Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti differenziati è stato esteso all’intero territorio cittadino di Santa Margherita Ligure a partire dal 5 marzo 2018.
Ad oggi, la raccolta della plastica è migliorata del 94%, quella dell’umido del 31%. La produzione di indifferenziato è invece diminuita del 51%.
Ecco i dati nel dettaglio:
FEBBRAIO | MARZO | VARIAZIONE | |
SECCO | 183.770 | 89.670 | -51% |
CARTA | 44.390 | 49.100 | +10% |
PLASTICA | 13.050 | 25.440 | +94% |
UMIDO | 49.940 | 65.610 | +31% |
VETRO | 11.640 | 17.590 | +51% |
LATTINE | 370 | 950 | +156% |
PERCENTUALE DIFFERENZIATA | 54,80% | 71,55% | +30% |
Dichiara il Sindaco Paolo Donadoni: “Ringrazio i cittadini di Santa Margherita Ligure perché questo risultato è anzitutto loro, per la serietà e l’impegno con cui stanno affrontando questo cambiamento. Poi ringrazio tutti gli assessori e consiglieri della Maggioranza per aver creduto in questo sistema e per l’impegno profuso, gli uffici comunali e il gestore Docks Lanterna, in particolare Francesco Castruccio, referente per la nostra città, che non risparmia energie in nessuna ora del giorno e della notte. Santa Margherita Ligure ha iniziato un percorso fondamentale per il raggiungimento di standard di qualità della vita e dell’ambiente qualificati e responsabili. Ora la cosa più importante è accompagnare i cittadini affrontando le criticità reali, affinché tutti possano utilizzare al meglio questo nuovo sistema”.
L’amministrazione comunale ha messo in campo una serie di azioni di accompagnamento per dare supporto ai cittadini: sono stati organizzati incontri pubblici, è stato distribuito materiale informativo, l’ufficio ambiente può essere contattato di persona, telefonicamente o tramite email, è stato anche istituito un numero verde 800-211555.
Da venerdì, inoltre, è stato attivato un punto di ascolto dei cittadini, al fine di consentire all’amministrazione di raccogliere di persona le segnalazioni delle criticità. Il lunedì e il martedì dalle 9 alle 10, il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 15.30, presso la saletta al primo piano del municipio, il Vicesindaco Emanuele Cozzio – con delega ai Servizi alla Persona – e l’Assessore Beatrice Tassara – con delega ai Rapporti con le Associazioni – riceveranno i cittadini senza necessità di appuntamento.
L’amministrazione desidera essere concretamente vicina ai cittadini per accompagnare questa fase iniziale del nuovo sistema di raccolta rifiuti, affinché sia davvero un’esperienza di rilancio ambientale della città, in cui condividere un obiettivo importante per migliorare la qualità della vita di tutti. È stato attivato un servizio dedicato – per chi ne ha fatto richiesta – per il ritiro di pannolini, pannoloni e traverse.
Infine, per informare i possessori di seconde case, è stata prevista un’apertura straordinaria dell’ufficio informazioni di Piazzetta degli Alpini nel periodo pasquale secondo il seguente calendario:
martedì 27, giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 marzo e martedì 3, giovedì 5, sabato 7 aprile dalle 9 alle 13.
Conclude Donadoni: “Quando è utile per lo sviluppo della città, occorre avere il coraggio di prendere decisioni apparentemente impopolari. Quelle assunte dalla nostra amministrazione non sono decisioni affrettate né tanto meno avventate, ma assunte con senso di responsabilità e portate avanti con serietà. Questo sistema lo abbiamo studiato con attenzione, e ora lo stiamo seguendo con meticolosità nella sua fase operativa. Io stesso ho seguito la raccolta mattutina insieme agli operatori ecologici nella prima settimana del servizio e tornerò nel periodo pasquale. Ogni segnalazione di criticità dei cittadini viene verificata per valutare la possibilità di migliorare il servizio. In molti casi siamo già intervenuti efficacemente. Cercheremo di mitigare il più possibile e in tempi rapidi i disagi”.