Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Santa Margherita, al via la messa in sicurezza del porto

Il Comune di Santa Margherita
Condividi su

Al via il primo intervento di messa in sicurezza del porto di Santa Margherita Ligure, grazie ai relativi fondi messi a disposizione per il 2019 dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e da Regione Liguria.

Ad aggiudicarsi i lavori un raggruppamento temporaneo di imprese tra la “Cave di Frisolino srl” di Ne, mandataria, e le imprese “S.IM.E.S. Tigullio srl” di Carasco e “Zeta srl” di Chioggia (Venezia), mandanti, che ha offerto un ribasso del 23,98% sull’importo posto a base di gara, a seguito del quale l’importo di aggiudicazione è pari a 3.013.224,47 euro.

Un ribasso significativo, reso possibile soprattutto per via del fatto che le aziende vincitrici sono “locali” e possono quindi sostenere costi di trasporto più contenuti rispetto ad altri soggetti. Il ribasso ottenuto sarà investito nel prosieguo dei lavori che dovranno essere svolti sul porto.

La scelta del contraente è stata effettuata mediante procedura negoziata ai sensi dell’articolo 36 comma 2 lettera c) del D. Lgs. n. 50/2016, come derogato ai sensi del punto 3 dell’articolo 4 dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 558/2018.

L’obiettivo è quello di stipulare il contratto entro martedì 10 settembre, applicando le deroghe previste dalle Ordinanze del Capo del Compartimento della Protezione Civile n. 558/2018 e n. 601/2019 al fine di rendicontare al più presto l’avvenuta contrattualizzazione dei lavori al Dipartimento della Protezione Civile, tramite il Settore Protezione Civile di Regione Liguria e consolidare così i finanziamenti concessi per l’esecuzione dell’intervento.

I lavori riguardano il primo stralcio del progetto esecutivo di ripristino del molo di sopraflutto, come stabilito dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 244 del 9 agosto 2019, in conformità al progetto definitivo complessivo, approvato dalla conferenza dei servizi, con determinazione dirigenziale dell’area 4 n. 225 del 6 agosto 2019 visionabile sulla pagina del sito istituzionale del Comune di Santa Margherita Ligure al link http://comunesml.it/pianificazione-e-governo-del-territorio/.

Si punta ad iniziare i lavori ad ottobre di quest’anno per concluderli entro il mese di aprile del 2020 e ad utilizzare il ribasso ottenuto per gli ulteriori interventi di messa in sicurezza del nostro porto.

In proposito il Sindaco Paolo Donadoni e il Vicesindaco Emanuele Cozzio, con delega alla Protezione Civile e incarico alla messa in sicurezza del porto, dichiarano: “L’aggiudicazione e la conseguente contrattualizzazione del primo lotto di lavori ci consente di rispettare i tempi scanditi dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile e quindi proseguire positivamente l’iter di ricostruzione post mareggiata. Troppo spesso, purtroppo con ragione, si sente parlare delle lungaggini burocratiche che dilatano a dismisura i tempi delle opere pubbliche. In questo caso invece stiamo procedendo speditamente verso l’inizio dei lavori, grazie alla disponibilità e all’impegno di tutte le Istituzioni sovraordinate coinvolte, Governo e Regione Liguria, con il Presidente Toti e l’Assessore Giampedrone che ci stanno accompagnando passo dopo passo”.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini