Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Santa, domenica ritorna l’atteso “Miglio Blu”

Condividi su

L’area marina protetta di Portofino torna a essere lo scenario della gara di nuoto amatoriale più amata dell’estate. Domenica 26 agosto, oltre 200 iscritti già confermati si sfideranno in un percorso lineare dalla spiaggia di Niasca (Paraggi) fino a Punta Pedale Beach, sfidandosi tra castagnole, salpe, saraghi e distese di praterie di Posidonia.

Il Miglio Blu Cressi Swim di Portofino, giunto alle sesta edizione, vanta il supporto di importanti sponsor quali, Cressi Swim, Slam, Pastificio Novella, Valpizza, Usobio, Latte Tigullio, Niasca Portofino e Exo Kayak.
Sono oltre 200 gli appassionati del nuoto in acque libere previsti per domenica 26 agosto in una gara che permette di nuotare in totale sicurezzaimmersi in un acquario naturale.
Oltre al percorso del miglio (1850mt) da Niasca (baia di Paraggi) fino a Punta Pedale Beach (Santa Margherita L.), è previsto anche un percorso di 200mt per bambini, con partenza e arrivo presso la spiaggia di Punta Pedale Beach alle 15.30.
Il ritrovo è a partire dalle ore 12.00 presso la spiaggia di Punta Pedale Beachdove gli iscritti completeranno la punzonatura entro le ore 15.30. Dopodiché i partecipanti raggiungeranno autonomamente la spiaggia di Niasca, sede di Outdoor Portofino, da dove partirà la gara amatoriale del Miglio Blu alle 16.30.
Vincitori del 2017, Fabrizio Monti e Linda Burchiellaro per la categoria agonisti uomo e donna; Francesco Pastore e Elisa Marchelli per la categoria amatori uomo e donna. Giulia Latta si è invece aggiudicata il primo posto nella gara dei 200mt (under 14) nel 2017.
Con il supporto della Regione Liguria, dei Comuni di Santa Margherita Ligure e di Portofino, dell’Area Marina Protetta e del Parco di Portofino, l’evento è sponsorizzato da importanti marchi presenti sul territorio, quali Cressi Swim, Slam, Pastificio Novella, Latte Tigullio e Niasca Portofino. Il sostegno arriva anche da marchi a livello nazionale che condividono la filosofia di sostenibilità di Outdoor Portofino: Usobio– sviluppa prodotti per il mondo della ristorazione con materiali completamente biodegradabili – e Valpizza– azienda che produce prodotti da forno surgelati dal cuore ‘verde’.
Partner tecnicidella manifestazione sportiva sono FICR, Federazione Italiana Cronometristi, e l’ente di promozione sportiva ENDAS.
L’appuntamento è per domenica 26 agosto presso la spiaggia di Punta Pedale Beach, partner dell’evento, per trascorrere una giornata di sport e natura insieme e incoronare la fine dell’estate in allegria.

Iscrizioni online sul sito www.outdoorportofino.com fino al 25 agosto oppure a Punta Pedale Beach domenica 26, fino ad esaurimento posti. Obbligatorio presentare il certificato medico o tesserino FIN/FITRI.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini