Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Santa 2.0 tende la mano a Canottieri Argus e a Lega Navale

Condividi su

Ci sarà sempre quello che scavalca a sinistra (o destra, dipende da dove collocate il punto di vista) pronto a dirti che le priorità quando c’è da rimettere in piedi una città, Santa Margherita, duramente colpita dalla mareggiata del 29 ottobre, non sono queste. Che allo sport si potrà pensare solo dopo aver sistemato il porto, gli arenili, i pontili, le passeggiate, le strade, le imprese balneari, il Covo e via con le presunte priorità.

Nella scala del ‘benealtrismo’ i pioli non finiscono mai. I ragazzi di Santa 2.0 hanno messo in conto anche questo. Il classico ‘straw man argument‘ che lega assieme mele e pere. Nessuno nega che si debba convogliare su tutto quanto fa economia gli investimenti più massicci. Solo si può, anzi si deve pensare anche a quello che fa da collante sociale, a organizzazioni e società che hanno consentito a centinaia di sammargheritesi di ogni ordine ed età di navigare, nuotare, vogare, magari solo sudare in modo sano.
Va tenuto bene a mente che chi pratica e fa praticare una disciplina sportiva diffonde cultura. E con la cultura, anche l’educazione, la partecipazione, il comune sentire che costruisce o ricostruisce una collettività, che permette a una comunità di riprendere il largo.

Una visione compresa e condivisa da Santa 2.0 che si autodefinisce “nuova associazione di commercianti e artigiani a Santa Margherita Ligure. Una associazione per tutti, di tutti”. Una dichiarazione di intenti alla quale sono seguiti negli ultimi mesi fatti apprezzati che le hanno consentito in breve tempo di guadagnarsi visibilità e credibilità.
In estate tante manifestazioni organizzate o sostenute, a cominciare dalla Silent Disco, poi dopo la tragedia del Ponte Morandi, diversi interventi per raccogliere fondi a favore delle vittime della tragedia genovese. Poi la mazzata della notte tra il 29 e 30 ottobre nel Tigullio.

Santa 2.0 non ha perso neppure un secondo. Sostegno a ‘Il Tigullio non molla!’, il pool di Comuni colpiti dalla mareggiata, Zoagli, Rapallo, S, Margherita, Portofino. A Santa 2.0 sentivano che non era ancora sufficiente. E, come spiega un membro del direttivo, Luca Costa, “abbiamo pensato che bisognasse dare una mano, veloce e pratica, alle due società sportive cittadine che più hanno avuto danni: Canottieri Argus 1910 e Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure hanno sede e base mare nel porto. Sarebbe meglio dire avevano perché non è molto quanto rimasto loro dopo quella notte”.

C’era bisogno di un aiuto per ripartire dopo la devastante mareggiata, e Santa 2.0 ha preso la via più diretta e logica per questo periodo dell’anno: Natale-cena-beneficenza. Mercoledì 19 dicembre presso l’hotel Mediterraneo, con cena a buffet con vino incluso, sottofondo musicale in collaborazione con Emanuele Marolato, partecipazione straordinaria di atleti del Genoa e Sampdoria.
Il riassunto di Costa: “In origine l’avevamo pensata come cena per scambiarci gli auguri natalizi, abbiamo virato verso la raccolta fondo a favore delle due associazioni sportive. C’erano 130 posti, sono andati tutti esauriti”.
Con il costo del biglietto d’accesso fissato a 30 euro, la somma raccolta , una volta detratte tasse e spese, era interessante, ma quelli di Santa 2.0 hanno voluto incrementare il gruzzolo.

“Abbiamo proposto agli intervenuti una lotteria con premi in palio gentilmente offerti dai nostri associati e da alcuni club professionistici che ci sono venuti incontro. Non solo Genoa e Sampdoria (c’erano le maglia autografate dei beniamini rossoblucerchiati) persino il Torino si è fatto vivo, ci ha dato la divisa del ‘Gallo’ Belotti. Un successone”.
A concludere la serata un’esibizione di Alex Rivetti, prestigiatore professionista dal 1995 che dal 2006 collabora con il Festival Montecarlo Magic Stars. Al tirare delle somme, in senso materiale, l’aiuto dato a Argus e LNI sarà più sostanzioso del previsto. Lo stesso Comune che patrocinava l’evento ha avuto parole di apprezzamento. La strada per uscire dall’emergenza è tracciata: entusiasmo, idee, capacità di metterle in pratica. E la voglia di muoversi, di non aspettare l’aiuto dall’alto. Niente autocommiserazione, solo ammirazione.

(d.s.)

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili