di DANILO SANGUINETI
Come è spesso accaduto in passato il RivaSamba traina il calcio dei dilettanti nel Tigullio se non per i risultati ottenuti (i cugini del Sestri Levante rimangono pur sempre nella categoria superiore e vantano quindi il diritto di…primogenitura) sicuramente per i progetti avviati e spesso completati. Al campo Hans Christian Andersen di Sestri hanno compreso che, in seguito a quanto accaduto nel biennio nero 2020-21, niente sarà più lo stesso nel calcio dilettanti e che bisogna darsi una organizzazione e avere idee innovative, piaccia oppure no.
Ecco il comunicato del club calafato: “Per la stagione 2022/2023 la società Asd Rivasamba HCA ha deciso di intraprendere una nuova strada chiamando a guidare la prima squadra il giovane mister Stefano Buccellato, ex allenatore del Don Bosco Spezia Calcio in Promozione. Il presidente Pastorino e il dg Ameri, gli danno il benvenuto e al suo fianco hanno inserito come collaboratore Luca Ruffolo e confermato Agostino Bregante, preparatore dei portieri Marco Motto, dirigente Alessandro Groppo”.
Volto nuovo anche per il ruolo di direttore sportivo: Luigi Bagnato sostituisce Nicolini. Per quanto riguarda la Juniores confermatissimo, dopo il bellissimo campionato della scorsa stagione, mister Luca Ghio che quest’anno avrà al suo fianco come collaboratore mister Massimo Cesaretti. Quest’ultimo è sempre dietro all’organizzazione del raduno estivo, che anche nell’edizione 2022, la terza, ha raggiunto il sold-out. Il City Summer Camp Calafato si svolge da lunedì 25 a sabato 30 luglio.
Spiegano i rivani: “Venerdì 22 si è proceduto con la presentazione delle attività, lo staff tecnico che segue passo passo i bambini presenti e la consegna dei kit di allenamento per colorare di arancio-nero l’impianto sportivo HC Andersen di Sestri Levante. Lo staff tecnico, preparato e diretto dal Responsabile del Settore Giovanile David Cesaretti, allenerà e farà divertire i giovani calciatori e le giovani calciatrici che nell’ultima settimana di luglio giocano a calcio sul terreno di casa del RivaSamba. Sabato 30 luglio si terrà la festa finale con la disputa delle gare finali del torneo Fifa World Cup 2022”.
Un ottimo augurio per l’avvio della stagione 22-23 delle giovanili e della prima squadra. A proposito, ci sarà da sudare nella nuova Eccellenza ‘riunificata’. Il comitato regionale Liguria della Figc ha annunciato la composizione e la suddivisione delle squadre dalla serie D alla Promozione. Il Levante perde una rappresentante. La A.S.D. Real Fieschi ha comunicato, a mezzo pec a firma del presidente Ermanno Biancardi, la cessazione. Quindi il Levante avrà in serie D il Sestri Levante, nella Eccellenza, che diventa a 18 squadre, Rapallo Rivarolese, Lavagnese e RivaSamba, in Promozione, nel girone di Levante (16 squadre) restano Golfoparadisoproreccocamogli, Caperanese, Sammargheritese. Si vorrebbe poter dire ‘poche ma buone’, purtroppo appare più un ‘si salvi chi può’. I club senza radici solide cadono al suolo, alcuni per tirare avanti debbono ricorrere a fusioni multiple. E la via di uscita rimane una sola: conti in ordine, nessun volo pindarico, programmazione oculata e ricorso al vivaio, alla produzione ‘in loco’ dei talenti che permettano alla prima squadra di restare a galla. Passata la buriana si vedrà chi ha le gambe buone per spiccare il volo. Il RivaSamba appare ben avviato sulla strada lastricata di buone intenzioni.