Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Recco, ufficiale l’accordo con Euroflora per i parcheggi

Condividi su

Il Comune di Recco entra ufficialmente a fare parte dell’ambizioso e importante progetto di Euroflora che, proprio da quest’anno prenderà vita all’interno dei parchi di Nervi.
Da oggi, sul portale ufficiale di Euroflora – al sito www.euroflora2018.it/ – è possibile trovare, nell’area dedicata agli arrivi, un link che riporta immediatamente al sito ufficiale della Città di Recco.
“Essere partner di Euroflora – sottolinea il vice Sindaco e assessore al Turismo Gian Luca Buccilli – rappresenta il risultato di un lavoro condiviso, che crediamo possa essere un’opportunità di promozione del territorio e di sviluppo per i nostri operatori economici e che possa portare a tutta la Città un grande richiamo turistico e di promozione”.
Inserita fra i punti di arrivo (oltre a Genova), e poi di partenza per l’importante esposizione floreale che si terrà ai Parchi di Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018, per Recco è una preziosa occasione che si potrà tradurre in opportunità di promozione per l’immagine turistica e la promozione del tessuto economico e commerciale della città.
Strategica la sua logistica, Recco, a soli 10 km di distanza. Prima uscita autostradale dopo Genova Nervi provenendo da nord e ultima prima di Nervi provenendo da sud. In città possibilità di parcheggi e facilità di collegamenti con
Euroflora.

DOVE PARCHEGGIARE A RECCO
I parcheggi pubblici sul territorio comunale a disposizione alla tariffa giornaliera di € 7.
Il parcheggio in Via San Giovan Battista (comodo alla Stazione Ferroviaria), con numero di posti limitato riservati ai possessori biglietto Euroflora, tariffa giornaliera € 6. Info Ester srl, sig. Leonardo Lombardi cell 393 9546510.
Parcheggi moto liberi in città. Parcheggio custodito per moto presso Riotti Officina Via Valleverde 7.
Tel. 0185 74070 sig. Lorenzo.

COLLEGAMENTI DA RECCO PER EUROFLORA
Raggiungi Euroflora in treno da Recco, (tempo di percorrenza 10/15 minuti)
Recco h 8,30 – Ge Nervi h 8,42
Recco h 8,52 – Ge Nervi h 9,02
Recco h 8,56 – Ge Nervi h 9,08
Recco h 10,25 – Ge Nervi h 10,48
Recco h 10,53 – Ge Nervi h 11,02
Recco h 11,25 – Ge Nervi h 11,48

Ritorno da Euroflora per Recco
Ge Nervi h 17,53 – Recco 18,01
Ge Nervi h 18,06 – Recco 18,27
Ge Nervi h 18,38 – Recco 18,51
Ge Nervi h 18,58 – Recco 19,07
Ge Nervi h 19,06 – Recco 19,27
Ge Nervi h 17,38 – Recco 17,51

Verificare gli orari sul sito www.trenitalia.com (le corse potrebbero essere intensificate).

TRASPORTI PRIVATI DA RECCO PER EUROFLORA (con tariffe agevolate)
SHUTTLE privati 8/16 posti Mazzini Trasporti – tel. 347 4408347 costo indicativo € 30/40 a corsa.
TAXI 4/8/9 posti. Sig. Ognio tel. 335 837269, fino a 4 persone € 35, ogni persona aggiunta € 5.

IL CONSORZIO DELLA FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO per EUROFLORA
Non perdete l’occasione di gustarvi la nostra Focaccia di Recco IGP! La Focaccia di Recco col Formaggio ha ottenuto il 15 gennaio 2015 il marchio di tutela europeo I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta) ponendola tra i 290 prodotti d’eccellenza che rappresentano l’Italia nel mondo. L’unicità di questa certificazione rende il prodotto ancor più ricercato perchè protegge il territorio della sua produzione: l’Indicazione Geografica Protetta riporta la Focaccia di Recco col formaggio esclusivamente alla sua zona d’origine e garantisce il consumatore che la Focaccia di Recco certificata come tale è solo nella sua zona di produzione, storicamente e tradizionalmente riconducibile ai comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno. www.focacciadirecco.it

Dove dormire a Recco e info turistiche Tel. 0185 722440
www.prolocorecco.it

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini