Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Recco, interventi di manutenzione e decoro urbano

Condividi su

Manutenzione e cura del territorio in primo piano a Recco. L’Amministrazione, guidata dal sindaco Carlo Gandolfo è intervenuta per pulire e sistemare numerose aree del territorio, le spiagge e gli impianti di illuminazione pubblica. Il lavoro di sfalcio e pulizia delle strade eseguito dal settore manutenzione ha interessato Via Corticella, scaletta tra via Rebora e via San Francesco, via XXV aprile, via Alpini d’Italia, via e scalinata Sommavilla, salita Collodari, salita Lagofreddo. Gli ultimi interventi messi in atto dall’Amministrazione comunale per rendere le spiagge più pulite, funzionali e fruibili hanno riguardo la sistemazione dell’impianto docce presso spiaggia dei Frati e Bagni Marisa, sistemazione e pulizia alla foce del torrente Recco, sistemazione della spiaggia libera antistante al Belvedere Tenco. La manutenzione, inoltre, ha interessato anche le aree verdi nelle zone limitrofe del Lungomare e del Belvedere Tenco. E ‘ stato anche eseguito l’allestimento floreale delle rotatorie e  l’Amministrazione ha prestato assistenza per la festa di San Giovanni Battista.

“Il report della settimana appena trascorsa – spiega Caterina Peragallo, assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione – è ricco di interventi su tutto il territorio che puntano al decoro della città, uno dei tratti caratteristici della nostra maggioranza. Ci stiamo impegnando a seguire un piano di piccole opere per conservare bello l’ambiente nel quale viviamo”.

Numerosi anche gli interventi realizzati sugli impianti di pubblica illuminazione in scalinata Mulinetti, via Biagio Assereto, via Romana, via San Francesco, via Ponte di Legno, portici di piazza San Giovanni Bono. “Per il momento ci limitiamo alla manutenzione sulla pubblica illuminazione della città – dice il sindaco Carlo Gandolfo – ma Recco necessita di interventi finalizzati al contenimento energetico. Il sistema obsoleto determina pesanti costi di gestione, che incidono in maniera rilevante sul bilancio comunale. Il nostro obiettivo è sostituire i vecchi impianti con la tecnologia led, a conferma della nostra vocazione green”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini