Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Rapallo, torna il Consiglio Nazionale delle Delegate Soroptimist

Condividi su

I giorni 11-12-13 maggio si terrà all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo il 120° Consiglio Nazionale delle Delegate Soroptimist International Italia. Sono attese nel Tigullio quasi 500 persone, tra Delegate, Socie, componenti del Bureau e accompagnatori.
Una tre giorni di confronto su progetti pensati per raggiungere gli scopi del Club e cioè creare opportunità per trasformare la vita delle donne attraverso la rete globale delle Socie e la cooperazione internazionale. Ma anche un’opportunità di promozione del territorio che il Club Soroptimist Tigullio ha voluto cogliere realizzando una pubblicazione sui tesori artistici del comprensorio che verrà distribuita alle partecipanti.
“Siamo onorate di organizzare e ospitare il Consiglio Nazionale – spiega la Presidente del Club Soroptimist Tigullio Antonella Dugnani Chiarella – Abbiamo fortemente voluto questo evento sia per l’opportunità di lavorare tutte insieme, sia per poter promuovere le bellezze del nostro territorio. Ringrazio tutte le Socie del nostro Club per il lavoro svolto e in particolare la Socia Giuliana Algeri, già Sovrintendente dei Beni Culturali della Liguria, che ha realizzato ‘Voglia di Tigullio’ una scelta di opere d’arte presenti tra Portofino e Sestri Levante”.

I lavori del Consiglio Nazionale inizieranno nel pomeriggio di venerdì 11 maggio dopo aver effettuato le operazioni di accoglienza e registrazione (che si terranno presso l’Oratorio dei Bianchi di Rapallo) e termineranno domenica 13 maggio. Oltre alla Presidente Soroptimist International Italia Patrizia Salmoiraghi e alle atre cariche nazionali, saranno presenti Susanna Raccis Tesoriera del Soroptimist International e Renata Trottmann Presidente del Sorpotimist International Europe, oltre ad altre cariche europee.
Il Club Soroptimist Tigullio nasce l’8 giugno 1974; oggi conta 42 socie. Presidente Antonella Dugnani Chiarella architetto; Segretaria Bruna Barletta architetto.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini