Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Parte il progetto di scambio tra Sestri Levante e Santa Cruz

Condividi su

Comincerà domani il viaggio di Luca Ciotoli, Consigliere Comunale di Sestri Levante, in procinto di partire per gli Stati Uniti dove unirà un viaggio privato a un momento di incontro e conoscenza con la comunità di Santa Cruz (California), città gemellata con Sestri Levante il cui Sindaco e il Presidente del Comitato Gemellaggi sono stati recentemente in visita a Sestri Levante.

È proprio grazie alla visita dello scorso luglio che hanno preso vita diversi progetti di scambio e di conservazione della memoria comune su molteplici ambiti per rinsaldare i rapporti con una città che ha accolto moltissimi cittadini sestresi, di Riva Trigoso in particolare, che hanno formato una vera colonia in città e hanno anche fatto fortuna, in particolare nel settore della pesca e della ristorazione.

Così Luca Ciotoli: “A fine luglio ho avuto la fortuna di conoscere David Terrazas, il Sindaco di Santa Cruz, città che mi ha subito affascinato per la sua storia profondamente legata alla nostra. È così apparso in me il desiderio di visitare Santa Cruz e di conoscere il più possibile la sua storia e la sua gente. Allora mi sono chiesto perché non unire il mio desiderio di viaggio al mio lavoro di sociologo e al mio nuovo ruolo di Consigliere Comunale? Nascono così rispettivamente il progetto di ricerca sociologica che svolgerò sulla comunità italo-americana di Santa Cruz e il progetto del “Baule”. Credo e spero che entrambi i progetti possano rafforzare i legami tra le nostre due comunità e portare una riflessione sul tema migratorio, oggi sempre più attuale.”

Il Consigliere a Santa Cruz sarà ospitato da famiglie del posto, e avrà occasione di conoscere approfonditamente la realtà della comunità rivana e sestrese che vive a Santa Cruz ma anche di attivare un processo di scambio che guarda alle origini di molti abitanti della città californiana, le cui modalità sono state definite da Ciotoli attraverso un intenso scambio di mail con il Sindaco David Terrazas e il Comitato dei Gemellaggi.

Un baule contenente una serie di oggetti che rappresentano Sestri Levante e la sua storia sarà il compagno di viaggio di Luca Ciotoli. Non si tratta di una scelta casuale ma voluta: un baule rappresenta il viaggio che gli emigranti compivano, spesso simbolo di sofferenza per una partenza probabilmente non desiderata ma anche di speranza per un futuro migliore. Il baule sarà quindi un tramite, un ponte che permetterà al patrimonio culturale e di tradizione di Sestri Levante di approdare a Santa Cruz e raccontare la città.

All’interno del baule si troverà l’olio di oliva offerto dalla Coop. Olivicoltori Sestresi, l’oro liquido di Sestri Levante che verrà offerto in degustazione; quattro litografie di Marcello Rezzano che raccontano Sestri Levante e il suo territorio  nel mondo; la “Collana dei Ciottoli” una serie di libri che raccontano la storia e la vita a Sestri Levante e a Riva Trigoso.

Ultime, non per importanza, le “videolettere”: un progetto suggestivo e carico di significato che ha visto Luca Ciotoli impegnato a registrare una serie di testimonianze video in cui cittadini di Sestri e Riva mandano messaggi ai loro parenti o amici californiani. Lo scopo di questo progetto è quello di creare una “video corrispondenza” stabile, un legame di contatto duraturo che possa anche coinvolgere le scuole e i più giovani.

“Ho accolto la proposta di Luca Ciotoli con grande entusiasmo – commenta il Sindaco Ghio – e ho subito espresso il mio appoggio personale, seguito da quello formale dell’Amministrazione Comunale. Ringrazio molto il Consigliere che,  grazie alla propria volontà e senza alcun impegno economico al Comune, si sta impegnando in un prezioso lavoro di scambio e conoscenza, che credo arricchirà molto anche i cittadini di Sestri Levante.”

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini