Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Palmaria, il nuovo acquedotto pronto entro fine aprile

Condividi su

Sarà pronto ed attivo entro aprile 2018 l’acquedotto che fornirà la popolazione e le abitazioni dell’Isola Palmaria. Fino ad oggi l’approvvigionamento idrico dei circa 20 residenti dell’isola di fronte a Portovenere, come anche dei turisti, era assicurato dalla Marina Militare mediante navi cisterna, con l’incognita però delle condizioni meteo-marine.

Il collegamento della tubatura con la terraferma garantirà l’autonomia idrica dell’isola, che vede un notevole incremento di fruitori durante i mesi estivi per la presenza di turisti e l’apertura degli stabilimenti balneari.
“La riqualificazione dell’acquedotto – spiega l’assessore all’Urbanistica Marco Scajola, firmatario per Regione Liguria dell’Accordo attuativo del Protocollo d’intesa per la valorizzazione dell’isola – è un passaggio fondamentale nel percorso di valorizzazione di un sito unico e di grandissimo pregio della nostra regione, non solo dal punto di vista turistico ma anche per la vita quotidiana di chi vive e lavora alla Palmaria”.

 

Ultimi video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini