Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Nps e Panesi, i compleanni di due case editrici illuminate

Condividi su

Sarà una piccola festa del libro, quella organizzata da Panesi e NPS Edizioni a Sestri Levante, per festeggiare i loro compleanni. Panesi Edizioni, casa editrice genovese, promotrice di ‘Libri in Baia’, la fiera dell’editoria che si tiene a ottobre a Sestri Levante, festeggia i cinque anni di attività. NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, è nato invece a maggio 2018, per valorizzare testi che affondano nella storia, nella cultura, nell’arte e nel folclore locale e rendono vivo e vitale il territorio.

Per l’occasione, la sede della Lega Navale, nella Baia del Silenzio, ospiterà due pomeriggi di incontri letterari, un’occasione per scoprire giovani autori del territorio, con un programma ricco e variegato. L’inaugurazione avverrà sabato 18 maggio alle 15, alla presenza dei direttori editoriali Annalisa Panesi e Alessio Del Debbio.

“Con questo evento, vogliamo ringraziare tutti i lettori che ci hanno seguito e sostenuto finora, incontrandone di nuovi – dichiarano i promotori dell’evento – Perché il nostro Paese ha bisogno di stimoli continui, piccoli grandi eventi che riportino la cultura al centro della vita quotidiana”.

Alle 16, di sabato 18, avrà luogo l’incontro ‘Storie di donne di oggi e di ieri‘, per raccontare la forza delle donne nella storia, in compagnia delle scrittrici Maria Pia Michelini, con il romanzo ‘Zena la nuda’, e Daniela Tresconi, che presenterà il suo nuovo thriller storico ‘Il sigillo delle cento chiavi’.

Seguirà, alle 18, l’incontro sul ‘Folclore d’Italia‘, promosso da NPS Edizioni, sempre attenta a testi che valorizzino le tradizioni e le leggende popolari italiane. Per l’occasione verranno presentati i nuovi libri: ‘Quando Betta filava’, di Alessio Del Debbio, e ‘Bestie d’Italia – volume 1’, antologia di racconti dedicati alle creature fantastiche che popolano le regioni italiane.

Domenica 19 maggio, invece, alle 16 verrà lanciato il Progetto Giovani, l’iniziativa promossa da NPS Edizioni, in collaborazione con il magazine ‘L’Ordinario’, per avvicinare i giovani alla lettura, partendo da tematiche a loro vicine. Amicizia, adolescenza, bullismo sono i temi dei libri ‘Anime contro’, romanzo di Alessio Del Debbio, e ‘Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze’, silloge poetica di Romina Lombardi, illustrata da Alice Walczer Baldinazzo.

Chiuderà la rassegna l’incontro ‘Romance in baia‘ previsto per le ore 18, dedicato alla narrativa romantica, con ospiti le autrici Valentina Piazza, e il suo nuovo romanzo ‘Il castello dei desideri’, e Simona Bianchera, con il romanzo ‘Tu sei musica’, entrambi editi da Panesi Edizioni.

All’interno della struttura, sarà presente uno spazio espositivo, con tutti i titoli delle due case editrici in mostra: offerte speciali, gadget e numerosi scrittori che si alterneranno allo stand, per incontrare i lettori e firmare dediche sui loro libri.

Attenzione riservata anche agli aspiranti scrittori: chi ha un manoscritto nel cassetto, infatti, potrà proporlo direttamente ai direttori di Panesi e NPS Edizioni, nel corso degli speed date letterari che si svolgeranno la mattina di sabato 18 e domenica 19 maggio (dalle 10 alle 13).
Per presentare il proprio progetto è necessario prenotarsi, contattando via mail le case editrici.

L’evento ‘Panesi e NPS Edizioni in festa‘ si svolgerà il 18 e 19 maggio, presso la sede della Lega Navale in Via Portobello 2, a Sestri Levante, con apertura dalle 15 alle 20. Ingresso libero.

Per rimanere aggiornati, è online anche la pagina Facebook dell’evento ‘Panesi e NPS Edizioni in festa’: https://www.facebook.com/events/1635545386589073/

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Non è mai colpa loro: l’ormai stanco copione dell’amministrazione comunale di Chiavari

Tutto è buono, per urlare al complotto, per difendersi e contrattaccare, per non chiedere mai scusa, per non dire mai “potevamo fare meglio”

Sestri Levante al voto: è sfida casa per casa tra Marcello Massucco e Francesco Solinas

I due aspiranti sindaco arrivano decisi al secondo turno delle urne (voto domenica 28 e lunedì 29 maggio). Massucco parte avanti di 547 voti