Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Natale in Val d’Aveto: partono le iniziative, a cominciare dai mercatini e dalla gara di presepi

I minipresepi dovranno essere consegnati entro martedì 24 dicembre presso la chiesa di Allegrezze, dove rimarranno esposti durante tutto il periodo natalizio
I mercatini di Natale sono pronti a ritornare in Val d'Aveto
I mercatini di Natale sono pronti a ritornare in Val d'Aveto
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: il Natale sta per arrivare e la Val d’Aveto si sta preparando per accogliere grandi e piccini. È diventata ormai una tradizione: neve o non neve i mercatini sono pronti a conquistare turisti e locali, mentre Babbo Natale ascolterà i desideri più profondi dei bambini. 

“Il 7 dicembre si avvicina, il programma dei nostri mercatini è pronto. I preparativi procedono senza sosta, con entusiasmo e voglia di passare un altro anno insieme a tutti voi, in un’atmosfera natalizia che scalda il cuore”. Non nascondono certo l’entusiasmo gli organizzatori dei mercatini a Santo Stefano d’Aveto che ogni anno occupano il bocciodromo Arvigo con entusiasmo e passione. L’appuntamento è fissato per 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre nella splendida cornice della Val d’Aveto. 

Quest’anno ci sono tante “riconferme”, soprattutto per quanto riguarda i bimbi: “Si svolgeranno laboratori natalizi con l’Elfo Avetano, ideali per i più piccoli e per chi vuole cimentarsi nella creazione di piccoli oggetti natalizi”. E non solo: “Quest’anno un ospite speciale sarà presente per aggiungere un tocco di magia in più: Babbo Natale in persona! Disponibile per fare foto, raccogliere letterine e regalare dolcetti e sorrisi a grandi e piccoli, Babbo Natale sarà il cuore dell’evento, pronto a far brillare gli occhi dei bambini”. Non mancherà il vin brulé offerto dal Gruppo degli Alpini tutte le domeniche, per scaldarsi e gustare una delle bevande tipiche delle festività.

Tutti gli eventi all’interno del Bocciodromo sono gratuiti e organizzati con cura dal Gruppo Mercatini di Natale di Santo Stefano d’Aveto, che ha ideato anche una speciale novità per questa edizione: il Gioco dell’Abete, una divertente attività aperta a tutti i visitatori. All’esterno della struttura, gli amanti della natura e delle tradizioni potranno fare un giro con gli asinelli dell’Azienda Agricola La Ghianda, che accompagneranno grandi e piccini in una passeggiata suggestiva per le vie del paese, regalando un’esperienza indimenticabile. “Vi aspettiamo al Pala Arvigo per vivere insieme l’atmosfera unica e calorosa dei Mercatini di Natale, dove tradizione e spirito natalizio si uniscono per regalare momenti di gioia e condivisione”. Natale vuol dire anche e soprattutto tradizione, e non potrà mancare l’ormai attesissima “gara” di presepi. Il Gruppo sportivo Allegrezze e la parrocchia di Allegrezze in collaborazione col Comune di Santo Stefano d’Aveto infatti, organizzano il Concorso “Il minipresepe di Natale 2024”. I minipresepi dovranno essere consegnati entro martedì 24 dicembre presso la chiesa di Allegrezze, dove rimarranno esposti durante tutto il periodo natalizio. Verranno premiati i tre minipresepi più votati dai visitatori e verrà assegnato un ulteriore “Premio creatività” al presepe più creativo e originale da una giuria apposita. Le votazioni potranno avvenire presso la Chiesa di Allegrezze e on-line attraverso like e cuoricini sui social-network dedicati (Facebook-Instagram). La premiazione si terrà lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 15,00 presso la Chiesa di Allegrezze.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura