Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

‘Le valli all’opera’: è attivo il servizio da parte di Atp per il Carlo Felice

Condividi su

E’ attivo da poche ore il sito Internet di Atp dedicato alla prenotazione dei biglietti per il servizio “Valli All’Opera”. ai residenti delle vallate e del levante di andare a vedere rappresentazioni al Teatro Carlo Felice, utilizzando un servizio dedicato. «Abbiamo creato una rete diffusa che ci premette di unire tutto il territorio della Città Metropolitana, in linea con gli obiettivi dell’amministrazione guidata da Marco Bucci. E’ bello che tanti Comuni siano uniti dalla stessa possibilità di sentire come loro un’istituzione come il Teatro Carlo Felice» – dice Claudio Garbarino consigliere delegato ai Trasporti per la Città Metropolitana. I ticket saranno in vendita presso le biglietterie ATP, gli uffici degli Enti Parco, le Pro Loco, o più semplicemente si possono acquistare on-line sul sito di ATP https://www.atpesercizio.it/valliallopera/home.php.

Per il levante le linee a disposizione soni due. La Linea A collega Sestri Levante a Genova, con 10 fermate a disposizione: Piazza Sant’Antonio 10.55, Cavi Fs 11.01, Lavagna Fs 11.08, Piazza Cordeviola 11.10, corso de Michiel Aci 11.13, Chiavari Fs 11.15, Zoagli Aurelia 11.29, Rapallo piazza Nazioni 11.43, Rapallo  Casello A12 11.52, Recco via D’Aste (sotto ponte Fs) 12.12. La Linea B collega Santo Stefano D’Aveto a Genova con 26 fermate a disposizione: Santo Stefano Capolinea 9.25, Gramizza 9.37, Villa Noce 9.43, Magnasco Chiesa 9.46, Rezzoaglio Centro 9.52, Cabanne ristorante Paretin 10.01, Parazzuolo circonvallazione 10.03, Bertigaro Poste 10.21, Campori Centro 10.27, Brizzolara Centro 10.32, Borzonasca centro 10.38, Borgonovo Chiesa 10.45, Mezzanego Municipio 10.47, Ipercoop 11.00, Banco di Chiavari Carasco 11.01, Carasco capolinea 11.02, San Colombano Certenoli 11.06, Calvari Campo Sportivo 11.11, Monleone civico 34 11.20, Cicagna bivio Verzi 11.23, Ferrada Capolinea 11.28, Gattorna 11.33, Ferriere 11.43, Bargagli Centro 11.50, Variante di Traso 11.55, Prato 12.05.

Il primo appuntamento in programma è quello di domenica 3 febbraio con la rappresentazione de “La Bella Addormentata”, balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo di Cajkovskij. Ci sarà tempo fino al prossimo 31 gennaio per prenotare il biglietto che permette di usufruire del servizio di trasporto. L’offerta culturale comprende anche la visita guidata agli impianti tecnologici del Teatro. Dopo il balletto, il calendario di “Valli all’Opera” continuerà con cinque appuntamenti operistici: “Simon Boccanegra” il 17 febbraio, “Don Pasquale” 2 il 10 marzo, “Tosca” il 5 maggio, “Cavalleria Rusticana/Pagliacci” il 26 maggio e “Madama Butterfly” il 16 giugno. In tutte le date i collegamenti tra il territorio e il Teatro Carlo Felice saranno assicurati da 4 diversi collegamenti. Per quanto riguarda le tariffe, saranno molto convenienti e comprensive del biglietto di ingresso al Teatro Carlo Felice della visita al Teatro e del servizio di trasporto: 49 euro a persona con la tariffa speciale di 95 euro per due persone. Prevista anche l’opzione del pranzo presso il Caffè del Teatro a prezzo convenuto.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini