Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Lavagna, la veranda Ostigoni verrà abbattuta

Municipio di Lavagna
Condividi su

Inizia questa mattina in piazza Vittorio Veneto lo smantellamento della veranda Ostigoni, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 338/2019, che ha imposto la demolizione d’ufficio delle opere abusive e il parziale ripristino dei luoghi. La società appaltatrice dell’intervento è stata scelta a seguito di indagine di mercato all’interno dell’elenco di ditte abilitate alla demolizione di opere abusive fornita dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Regione Liguria su richiesta della Commissione Straordinaria. A eseguire i lavori sarà la Nme di Alessandria, che in circa dieci giorni provvederà ad abbattere la veranda e a uniformare la pavimentazione a quella della piazza, in vista di un intervento di riqualificazione urbanistica che la Commissione Straordinaria è intenzionata ad attuare una volta acquisite le necessarie autorizzazioni da parte degli enti preposti alla tutela del paesaggio. Il progetto è stato curato dal Comune e l’ammontare dell’intervento è di circa 20mila euro.

Nei giorni scorsi è stato effettuato lo sgombero del locale, sotto sorveglianza della polizia municipale. L’abbattimento pone fine a una situazione annosa: la veranda, sequestrata nel 2016 e poi dissequestrata su richiesta del Comune per annetterla al patrimonio comunale in vista della demolizione, è al centro di un contenzioso dal 1995. La proprietà del bar Ostigoni ha presentato istanza di condono, trovando, nel 1997, l’assenso dell’allora giunta a fornire la disponibilità del terreno pubblico. L’anno dopo la veranda è diventata un corpo autonomo, ma, nel 2003, il Tar ha annullato tutti gli atti che sanavano la costruzione. A gennaio 2017 il Comune ha ordinato al responsabile dell’abuso di demolire la struttura a proprie spese e ripristinare la situazione entro 90 giorni. La proprietà ha impugnato l’ordinanza di fronte al giudice amministrativo, ma il ricorso è stato respinto dal Tar Liguria; sentenza confermata dal Consiglio di Stato.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini