Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Lavagna, il Comune vende alcuni suoi immobili

Condividi su

Il Comune di Lavagna ha proceduto a indire tre nuovi bandi per la vendita di immobili di proprietà comunale. Nel dettaglio, essi riguardano:

  • ex scuola elementare di Sorlana: si tratta di un fabbricato indipendente di circa 150 mq situato in via Sorlana 7, immerso nel verde e con buona panoramicità sul Golfo del Tigullio. Prezzo a base d’asta 122.000 euro. Scadenza: 01/04/2019.
  • appartamento nell’ex scuola di Santa Giulia: si tratta di un immobile residenziale situato all’ultimo piano dell’edificio che ospitava la scuola elementare della frazione di Santa Giulia; ha una superficie di circa 120 mq e vanta un’apprezzabile terrazza affacciata sul Golfo del Tigullio. Prezzo a base d’asta 243.000 euro. Scadenza: 01/04/2019.
  • terreni in località Crocetta, “lascito Arzeno”: si tratta di terreni agricoli incamerati a seguito del lascito, ubicati tra Santa Giulia e Sorlana e venduti in un unico lotto. Prezzo a base d’asta 26600 euro. Scadenza: 08/04/2019.

    Per completezza, si riepilogano anche gli altri bandi ancora aperti:

  • posti auto in località Arenelle: si tratta di 3 posti auto coperti in località Cavi Arenelle,

    della superficie compresa cadauno tra 12 e 13 mq. Prezzo a base d’asta da 23400 euro

    a 29400 euro. Scadenza: 7/1/2019.

  • manufatto in via Costa: si tratta di un box di circa 20 mq ubicato in località Santa

    Giulia. Prezzo a base d’asta 41500 euro. Scadenza: 07/01/2019.

  • ex scuola elementare di via Romana: si tratta dell’ex scuola elementare della frazione

    di Cavi, un immobile di circa 380 mq disposto su tre piani, ubicato in posizione panoramica in località Belvedere. Prezzo a base d’asta 1.915.000 euro. Scadenza: 11/03/2019.

    É possibile consultare i bandi sul sito web istituzionale del Comune e all’Ufficio Patrimonio del Comune. Per ulteriori informazioni si può inoltre contattare l’Ufficio Patrimonio del Comune di Lavagna allo 0185 367294.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini