Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Val Graveglia punta sul proprio orgoglio: dalla Sagra della Natura alla Festa dell’olio nuovo

L’appartenenza dei soci a settori professionali differenti consente all’associazione di mettere a disposizione conoscenze, esperienze e competenze complementari
La Sagra della Natura e dei Sapori Autentici della Val Graveglia è andata in scena nei giorni scorsi
La Sagra della Natura e dei Sapori Autentici della Val Graveglia è andata in scena nei giorni scorsi
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

La Val Graveglia riparte dalle proprie ricchezze. Buona la prima per la Sagra della Natura e dei Sapori Autentici della Val Graveglia. Una giornata di festa dedicata alla valorizzazione della valle domenica scorsa nell’area verde Sandro Pertini coinvolgendo diverse fasce d’età. 

La giornata ha preso il via con un evento dedicato ai più piccoli, che hanno messo le mani in pasta durante “Il CuocoNE”, imparando a preparare la “Baciocca” e il “Preboggión” con la guida delle esperte valgravegline. “Durante la giornata, è stato possibile visitare l’Orto in Condotta di Conscenti, un progetto nato nel 2004 in Italia come strumento educativo per trasmettere alle nuove generazioni la cultura del cibo e la tutela dell’ambiente. La scuola primaria Nicholas Green di Conscenti ha accolto l’iniziativa, creando un piccolo spazio verde dove i bambini, insieme a insegnanti, genitori, nonni e produttori locali, imparano a coltivare la terra e a conoscere i prodotti tipici del territorio” raccontano con soddisfazione. 

Gli stand gastronomici hanno deliziato tutti i partecipanti con piatti tipici, dal raviolo al tuccu alla cima genovese, passando per i dolci artigianali e la birra locale. La giornata si è conclusa con l’intrattenimento musicale del cantante Michele, che ha saputo creare l’atmosfera perfetta per festeggiare le eccellenze della Val Graveglia: “Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa meravigliosa iniziativa”. 

Ma questo non è stato l’unico appuntamento a sfondo gastronomico in programma in Val Graveglia. Domenica prossima infatti, arriverà la Festa dell’olio nuovo: “Vi aspettiamo presso l’area verde Terra Verde Tigullio, per festeggiare insieme con l’olio nuovo, appena uscito dal frantoio. Una giornata all’insegna della buona cucina, con i prodotti di Terra Verde Tigullio!”. 

Il clou della giornata riguarderà ovviamente il pranzo con i prodotti tipici con la possibilità di sottoscrivere la tessera Arci del gruppo Valcanonica che da anni è promotore di iniziative per la valorizzazione delle vallate: “Costituita da un gruppo di persone che proviene, risiede o comunque ama l’entroterra ligure. L’appartenenza dei soci a settori professionali differenti, consente all’associazione di mettere a disposizione conoscenze, esperienze e competenze complementari: dalla guida ambientale, a esperti di storia, beni culturali, architettura, fotografia professionale, comunicazione, agricoltura biologica”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura