“Questo è un luogo di speranza in cui le Istituzioni sono chiamate a garantire un futuro a molti bambini con specifiche problematiche. La sfida è quella di accompagnarli, insieme alle loro famiglie, per restituirli alla vita piena, eliminando anche eventuali passaggi burocratici che possono impedire una risposta efficace a bisogni che vanno intercettati subito: ecco perché è importante consentire l’accesso diretto, perché la tempestività dell’intervento è la chiave di volta, soprattutto con i bambini”.
Così la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale, che questa mattina, presso l’ex ospedale di Chiavari, ha inaugurato, insieme al sindaco Marco Di Capua e al Direttore generale della Asl4 Bruna Rebagliati, i nuovi locali che ospiteranno le attività di Medicina Fisica Riabilitativa, Neuropsichiatria Infantile e delle DisabilitàCongenite, oltre al Centro Educazione Motoria (CEM).