Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Inaugurata la sede di Ne della Protezione Civile

bty
Condividi su

Stamattina, alla presenza del Sindaco di Ne, Cesare Pesce, è stata inaugurata la nuova sede di Protezione Civile del distaccamento di Ne del Radio Club Levante. Il parroco di Chiesanuova, Don Federico Icardi, ha benedetto i locali elogiando la preziosa civica attività che in essi si sarebbe svolta.

Il taglio del nastro, ad opera della giovane volontaria Micaela, ha dato il via ad alcuni brevi interventi di saluto ai numerosi volontari presenti, tra cui le rappresentanze di Santo Stefano d’Aveto, San Colombano e Cogorno.
Il presidente Ferrini ha voluto ricordare il lungo rapporto di collaborazione con il comune di Ne, iniziato con una grande esercitazione “Val Graveglia 1997” ed con una delle prime convenzioni stipulate (ad oggi sono diventate ben 13); rapporto che oltre ad essere istituzionale, è diventato nel corso degli anni, di amicizia e stima reciproca.
I locali inaugurati stamani, aggiunge Ferrini, hanno un valore aggiunto: sono ubicati nel palazzo comunale; le attività prevalenti dei volontari di protezione civile da qualche anno, durante le allerte meteo Arancio e Rosse, si svolgono all’interno dei Centri Operativi Comunali (COC), spesso impegnando le persone a turni anche di 24 ore per presidi, assistenza alla popolazione e monitoraggi: avere a km zero una base in cui potersi riposare, darsi i cambi e godersi un’oretta di relax, ha quindi una valenza importante.

Questa sede, in posizione centralissima, avrà anche la funzione di aggregare nuovi volontari cittadini e rafforzare numericamente la sezione di protezione civile locale. Anche il sindaco Pesce ha sottolineato la propria soddisfazione nel aver voluto e deciso di collocare il presidio dei volontari all’interno del palazzo comunale, anche se vi erano altre alternative. Pesce continua: la squadra dei volontari locali del Radio Club Levante ha sempre dimostrato di essere presente e preparata ad affrontare le situazioni di criticità in cui il comune si è venuto a trovare in questo anni. In particolare ha ricordato la grave calamità dell’ottobre 2014, dove decine di volontari anche provenienti da regioni attigue, si erano adoperati per aiutare il comune di Ne. Prima di dare via all’atteso rinfresco, il sindaco ha voluto consegnare, con un particolare elogio personale, al caposquadra Repetto Andrea, volontario co-fondatore di Radio Club Levante, una targa di ringraziamento per la preziosa attività svolta a favore della comunità.
Ferrini in chiusura, sottolinea che questa cerimonia chiude in modo gratificante l’anno 2018, che segna anche il venticinquesimo anniversario di fondazione dell’associazione.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini