Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

I sindaci del Levante a bordo del ‘Discobus’

Condividi su

Non capita spesso di vedere 5 sindaci, due consiglieri delegati, il presidente di Atp Esercizio, a bordo di un mezzo Discobus insieme ai teenager diretti in discoteca o pronti a tuffarsi nella movida del levante. Eppure così è stato ieri sera, quando Valentina Ghio sindaco di Sestri Levante, Marco Di Capua sindaco di Chiavari, Carlo Bagnasco sindaco di Rapallo e vice sindaco metropolitano, Paolo Donadoni sindaco di Santa Margherita Ligure e Matteo Viacava sindaco di Portofino con il vice Giorgio D’Alia, hanno prima pazientemente atteso alla fermata del Discobus a Rapallo e poi, intorno alle 23.15, hanno iniziato il loro tragitto sul pullman gestito da Atp Esercizio e finanziato dai Comuni stessi per migliorare la sicurezza dell’estate in Riviera. Con loro il presidente di Atp esercizio, Enzo Sivori, il consigliere delegato ai Trasporti della città Metropolitana Claudio Garbarino e il consigliere delegato alla viabilità della Città metropolitana Franco Senarega.

Naturalmente sindaci e consiglieri delegati non sono andati in discoteca: “Volevamo monitorare il servizio che abbiamo avviato e che incontra il gradimento dei tanti teenager che hanno scelto questo mezzo per potersi divertire in sicurezza e con maggiore comodità. I sindaci hanno accettato con piacere il nostro invito. Siamo molto contenti di essere riusciti a riproporre un servizio che era già stato attivato una decina di anni fa e che ha sempre avuto il gradimento di tutto e in particolare dei giovani. L’invito rivolto a tutti i ragazzi e anche agli adulti è di sfruttare la possibilità offerta. Tra l’altro gli orari a disposizione sono stati programmati per rispondere alle esigenze di chi fa le ore piccole” – dice Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio. I primi cittadini del Tigullio da parte loro hanno effettivamente verificato sul campo il buon funzionamento del servizio.

Mentre per i ragazzi che si sono trovati a viaggiare verso la discoteca sedendo accanto al loro sindaco, certamente la serata si è rivelata più originale del solito. Il ‘Discobus dei sindaci’ ha comunque portato a termine la sua corsa arrivando al Covo di Nord Est, dove il consigliere delegato ai Trasporti Garbarino, ha avuto occasione di incontrare Stefano Rosina, titolare del ‘Covo’ ma anche responsabile dell’associazione di categoria delle sale da ballo: “Abbiamo messo in cantiere questa sera la possibilità di allargare il servizio ad altre zone e altre fasce orarie. C’è la convinzione che questo sistema funzioni e anche molto bene, come abbiamo avuto conferma questa sera. Dobbiamo continuare su questa strada, come del resto ha chiesto il sindaco Metropolitano Marco Bucci” – dice Garbarino.

Mentre Rosina conferma che “Chi si occupa di gestione delle sale da ballo e punta con forza sulla sicurezza e la prevenzione, non può che essere contento quando si propongono iniziative come il Discobus. Faremo tutto il possibile per dare il nostro contributo a incrementare il servizio serale dedicato alla movida in tutto il territorio della Città metropolitana” – conferma Rosina.

Il Discobus ha due capolinea, a Sestri Levante in piazza Matteotti e a Portofino, e dieci fermate intermedie (Sestri piazza Sant’Antonio, Cavi Borgo, Discoteca Sol Levante, Lavagna Fs, Chiavari Fs, Zoagli Aurelia, Grande Hotel Bristol, Rapallo piazza Nazioni, Santa Margherita piazza Vittorio Veneto, Discoteca Covo Nord Est). Il Discobus costa un euro con validità di andata e ritorno e un ticket dedicato che si chiama ‘DiscoPass’: una cifra simbolica e promozionale resa possibile dal contributo dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa. Il servizio sarà svolto nelle serate dei mercoledì e sabato dei mesi di luglio e agosto. Sei le partenze da Sestri: la prima alle 22.30 con arrivo a Portofino alle 23.40 e l’ultima alle 4.20 con arrivo a Portofino alle 5.30. E sei le partenze per il ritorno da Portofino con gli stessi orari.

 

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini