(r.p.l.) Tre in corsa per una poltrona. Ultimi giorni di campagna elettorale a Santa Margherita Ligure. La città è una delle ventitré nel Levante ligure che, il prossimo 26 maggio, saranno interessate, oltre che dalle Elezioni Europee, anche dalle Elezioni Amministrative per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale.
A Santa i candidati alla carica di primo cittadino sono tre: oltre all’uscente Paolo Donadoni, che è nuovamente in corsa, ecco Claudio Marsano, volto noto della politica cittadina, e l’emergente Guglielmo Caversazio, che è invece non solo il volto nuovo, ma pure quello che rischia di sparigliare tutte le carte. A Santa Margherita, essendo la città sotto i quindicimila abitanti, non è previsto ballottaggio e si deciderà tutto al primo turno.
Per conoscere i tre candidati, all’ultimo rush della campagna elettorale, ‘Piazza Levante’ organizza un dibattito pubblico. Si svolgerà martedì prossimo, alle ore 20,30, presso lo Spazio Aperto di via dell’Arco e sarà condotto dai giornalisti del settimanale online, Marisa Spina e Alberto Bruzzone. Tutti e tre i candidati sono stati invitati, in un momento di confronto e di dibattito aperto gratuitamente al pubblico, di cui il nostro portale darà poi un ampio resoconto nel suo prossimo numero, quello di giovedì 23 maggio.
Sarà una bella occasione per parlare di programmi, idee, prospettive, nell’ambito di una città che ha subito moltissimi danni a causa delle recenti mareggiate e che è al centro dell’importante discorso legato alla nazionalizzazione del Parco di Portofino. Ecco, in ordine di sorteggio, una presentazione dei candidati.
Lista 1 – Guglielmo Caversazio (Guglielmo Caversazio Sindaco – L’alternativa per Santa)
Nato a Lavagna nel 1997, è candidato sindaco a soli 22 anni. Da sempre vive a Santa Margherita. Si è diplomato al Liceo Classico Doria nel 2015, quindi ha conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche dell’Amministrazione all’Università di Genova. Dal 2016 è segretario della sezione di Santa Margherita del Partito Democratico.
I candidati della sua lista: Andrea Barbieri, Nicholas Brondi, Laura Capelli, Andrea Costa, Luigi Del Pacchia, Pio Macchiavello, Edoardo Marchetti, Virginia Marini, Cecilia Marinoni, Tiziana Maschi, Sebastiano Teppati, Barbara Trabucco.
Il programma: bilancio di quartiere e di frazione per poter determinare risorse certe per ogni territorio; riduzione Tari per i commercianti che aprano le loro attività nel periodo invernale o rinnovino i locali; approvazione di un Puc mirato alla messa in sicurezza del territorio; creazione di uno sportello della legalità; uniformare il sistema della raccolta e del conferimento dei rifiuti; sussidi per i contratti di locazione per incentivare la residenzialità; creazione di una conferenza sul turismo; costruzione di un autosilo alla stazione e parcheggi gratuiti per i residenti; investimenti sul porto; prevedere una delega per i fondi europei.
Lista 2 – Paolo Donadoni (Donadoni Sindaco – Insieme per la città)
Nato a Santa Margherita nel 1975, è il sindaco uscente. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Genova nel dicembre 1998. Ha frequentato un corso di specializzazione in Bioetica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1999. È iscritto all’Albo degli Avvocati del Tribunale di Chiavari dal febbraio 2003.
I candidati della sua lista: Emanuele Cozzio, Beatrice Tassara, Linda Peruggi, Valerio Costa, Franco Cesare Fati, Patrizia Marchesini, Arianna Sturlese, Giovanni Moras, Rino Bosi, Nicolò Cendach, Mayron Delfino, Nicola Rainusso.
Il programma: proseguire l’azione di governo nel segno della continuità; installazione di telecamere di sorveglianza a riconoscimento facciale; messa in rete dei cestini gettarifiuti; banca dati informatica per il controllo di tombini e caditoie; creazione di uno spazio dove seppellire gli animali d’affezione; riqualificazione del parco del Flauto Magico; prima ora gratuita per i residenti nei parcheggi a pagamento; contributi per le imprese che riqualificano i propri locali; incentivi alle imprese per stabilizzazioni e per assunzioni dei residenti; creazione di una figura professionale dentro il Comune che assista i privati nelle varie pratiche burocratiche; riqualificazione del secondo piano di Villa Durazzo; realizzazione di un eliporto.
Lista 3 – Claudio Marsano (Progetto Santa Insieme con Voi – Marsano Sindaco)
Nato a Santa Margherita nel 1951, è un medico chirurgo specializzato in cardiologia e medicina interna. Ex sindaco di Santa Margherita, è stato anche assessore e consigliere comunale per diversi mandati.
I candidati della sua lista: Federico Verdirosi, Jolanda Pastine, Egisto Federici, Fabiola Brunetti, Massimo Barigione, Gianni Andreani, Luca Vezzali, Carmela Pinamonti, Jacopo Neirotti, Alessandro De Giovanni, Isabella Campana, Angelo Bottino.
Il programma: pari dignità a tutto il territorio comunale; trasparenza, partecipazione e democrazia diretta; stesura di un piano strategico comunale; destinazione di una parte del bilancio a scelte condivise; promozione di una economia green; recupero delle aree collinari; creazione del brand ‘Prodotto tipico del Monte di Portofino’; potenziamento delle isole ecologiche con sanzioni per i trasgressori; promozione del turismo sostenibile; certificazioni ambientali alle strutture turistiche; creazione di una rete integrata di servizi sociali; attivazione di un centro polivalente per disabili; istituzione di borse lavoro e di un piano di diritto allo studio; valorizzazione del porto.