(r.p.l.) Ci sarà anche Lupo Alberto, il celeberrimo personaggio dei fumetti inventato dall’illustratore Silver, tra i protagonisti dell’edizione 2020 di ‘San Valentino… innamorati a Camogli’, l’ormai tradizionale rassegna che, tutti gli anni, anima il borgo del Golfo Paradiso con tutta una serie di iniziative di grande richiamo turistico.
Da sempre, questa è una delle kermesse invernali di maggior richiamo della zona, in un periodo dell’anno tendenzialmente più ‘calmo’, per quanto riguarda i flussi dei visitatori. Quello che non si calma mai, per fortuna di Camogli, sono lo spirito d’inventiva e la buona volontà da parte di istituzioni, commercianti, associazioni e volontari, tutti uniti e desiderosi di centrare iniziative di successo, nell’interesse comune.
Anche per il 2020, così, ‘San Valentino… innamorati a Camogli’ è promossa dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli, insieme allo stesso Comune di Camogli, e con il patrocinio da parte di Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con la Pro Loco di Camogli.
La mascotte 2020 è Lupo Alberto: sarà questo simpatico personaggio, ideato dalla matita di Guido Silvestri, a comparire sul piatto ricordo, insieme alla sua fidanzata, la Gallina Marta, accanto al motto ‘Due cuori, un pollaio’. Sarà certamente un piatto ricordo gettonatissimo, visto che, intorno a questo oggetto, è nato, edizione dopo edizione, un fitto collezionismo, da parte di persone che vengono di persona a Camogli ma anche di altri che, pur rimanendo a casa, non vogliono perdersi questo ricordo ‘istoriato’ da qualche interessante e bravo artista.
Anche il piatto ha contribuito a creare un marchio ormai noto a livello nazionale. Quest’anno, ‘San Valentino… innamorati a Camogli’ animerà il borgo dall’8 al 16 febbraio, con un programma che è ancora in via di definizione e i momenti clou che sono fissati per il 14 febbraio, giorno di San Valentino, e per il successivo week-end, sabato 15 e domenica 16 febbraio.
Ma il percorso di avvicinamento alla settimana è già iniziato, con la pubblicazione dei due bandi di concorso legati alla trentatreesima edizione: quello per la rassegna ‘Poesie d’amore’ e quello per le fotografie ‘I Love Camogli’, entrambi con partecipazione gratuita.
La rassegna ‘Poesie d’amore’ da anni vede arrivare a Camogli, da tutta Italia e dall’estero, centinaia e centinaia di opere. Da sabato 8 a domenica 16 febbraio, le venti migliori poesie, selezionate fra quelle pervenute in concorso, saranno stampate in artistici poster esposti sul molo del porticciolo di Camogli e nelle frazioni di Ruta e San Rocco, location che garantiscono la migliore visibilità alla rassegna. Il pubblico potrà esprimere le preferenze all’info point ‘San Valentino a Camogli’ dalle ore 15,30 di venerdì 14 alle ore 15,30 di domenica 16 febbraio. Alle ore 16, quindi, avverranno le consegne degli attestati di ‘Opera selezionata’ agli autori delle venti poesie pubblicate.
Una giuria accreditata, inoltre, assegnerà il ‘Premio Speciale’ a una delle delle venti poesie selezionate. L’ autore riceverà in premio un week end a Camogli con cena presso uno dei ristoranti di San Valentino a Camogli, oltre a una visita personalizzata guidata dal direttore nell’affascinante Abbazia di San Fruttuoso.
Per partecipare, è possibile inviare tramite posta o via mail, entro il 12 gennaio 2020, una sola poesia inedita della lunghezza non oltre a 12 (dodici) righe (escluso il titolo ed eventuali righe bianche di spazio, se necessarie), in lingua italiana e con versi composti al massimo da endecasillabi. I recapiti sono: Comune di Camogli, Assessorato alla Cultura, via XX Settembre 1, 16032 Camogli; oppure via mail: poesie.sanvalentinocamogli@gmail.com.
Quanto al concorso fotografico ‘I Love Camogli’, è lanciato da Ascot – Associazione Commercianti di Camogli con il patrocinio Comune di Camogli e la collaborazione dell’Hotel Cenobio dei Dogi. Il tema per il 2020 è ‘Un mare d’amore’. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli appassionati (esclusi i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione) e vuole lasciare spazio alla libera fantasia e interpretazione dei partecipanti, perché si possa far trionfare la vena artistica che predomina nei sentimenti degli appassionati di fotografia, ispirati dalla magica atmosfera che si respira in ogni angolo di Camogli, luogo romantico per eccellenza.
Per ogni partecipante è ammesso l’invio di massimo tre fotografie, che non dovranno riportare firme o loghi privati, pena l’esclusione. Le immagini, a colori come in bianco e nero, dovranno avere le seguenti caratteristiche: Formato Foto dimensione mm: 210×297 (in verticale) o 297×210 (in orizzontale); metodo: Rgb; risoluzione: 300 pixel/pollice; formato: Jpeg; qualità: alta/8. Il file della foto in concorso dovrà pervenire entro il 13 gennaio 2020 tramite posta elettronica all’indirizzo mail: foto.sanvalentinocamogli@gmail.com. La premiazione dei primi tre classificati si svolgerà domenica 16 febbraio 2020 durante la manifestazione San Valentino a Camogli.
Innamorati di tutto il mondo: c’è un borgo intero che vi aspetta. Come sempre, nella sua veste più affascinante.