Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Dal Brasile per studiare il modello di raccolta rifiuti di Sestri Levante

Condividi su

Nel pomeriggio di ieri, martedì 10 aprile 2018, ha avuto luogo la visita di Sestri Levante della delegazione dell’istituto brasiliano ‘Lixo Zero’, che si occupa di sostenibilità e supporto nella gestione dei rifiuti. ‘Lixo Zero’ è attualmente impegnata in un tour italiano alla scoperta dei modelli virtuosi di raccolta rifiuti: la visita è stata occasione per un confronto tecnico e trarre spunto da buone pratiche che hanno dimostrato di avere riscontri concreti rispetto agli obiettivi di miglioramento delle percentuali di raccolta differenziata, della qualità della stessa e all’adozione di comportamenti di consumo e smaltimento dei rifiuti consapevoli ed eticamente responsabili.
La delegazione, composta da 7 persone tra imprenditori e esperti dell’istituto ‘Lixo Zero’, ha visitato il Centro di Raccolta Urbano e il Mercato del Riuso di Sestri Levante, accompagnata da Sindaco e Assessore e con la Dirigente del servizio Ambiente Ing. Annalisa Fresia che ha illustrato al gruppo l’intero progetto alla base del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti, in vigore dal febbraio 2015, che ha consentito al Comune di Sestri Levante di passare, nel giro di 3 anni, dal 32 al 76% di raccolta differenziata.
La delegazione è stata poi accompagnata dal Sindaco al convento dell’Annunziata, dove ha avuto luogo un tavolo tecnico a cui hanno preso parte, oltre ai componenti della delegazione, anche i componenti dell’Osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Sestri Levante, per un momento di confronto tra il gruppo brasiliano e chi lavora alla Strategia Rifiuti Zero a Sestri Levante. Presenti al tavolo con la struttura comunale, Docks Lanterna, il LabTer con il centro di educazione ambientale e le associazioni Vivinbici e Sentieri a Levante
La presenza della delegazione brasiliana fa seguito alle conferenze tenute da Alessio Ciacci, altro componente dell’Osservatorio Rifiuti Zero di Sestri Levante, in Brasile, dove è stato chiamato a illustrare le migliori esperienze italiane di raccolta differenziate e riciclo alle massime autorità nella capitale brasiliana. Ciacci, Presidente di ASM Rieti e ACSEL Val di Susa, ha partecipato come relatore a sette convegni e numerosi incontri bilaterali per presentare e promuovere il modello italiano ‘Rifiuti Zero’ che oggi annovera oltre 270 comuni, tra cui Sestri Levante, la cui esperienza è stata portata come esempio virtuoso all’interno del prestigioso contesto brasiliano. Il tour, organizzato da “Lixo Zero” è stato anche l’occasione per la presentazione del primo Congresso Mondiale Città Rifiuti Zero che si terrà a Brasilia dal 5 al 7 giugno e che vedrà la partecipazione di decine di città da tutto il mondo nonché dal Presidente della Repubblica del Brasile.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini