Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Con Dante a Chiavari sulla ‘fiumana bella’

Condividi su

A tre anni dal 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, che sarà celebrato in tutto il mondo, Chiavari, insieme con il Comune di Neirone, riscopre i luoghi citati dal Sommo Poeta. Neirone e Chiavari, come documentato da Paola Manni, vicepresidente dell’Accademia della Crusca, docente di filologia italiana all’Università di Firenze, sono entrambi siti danteschi. A Neirone, si trovano i ruderi dell’antico borgo di ‘Siestri’, citato nel XIX Cantico del Purgatorio, in cui il Sommo Poeta racconta l’incontro con Papa Adriano V dei Fieschi cominciando la terzina con ‘Intra Siestri e Chiaveri s’adima una fiumana bella’.
Dante Alighieri, in viaggio per Milano, arrivò in Liguria nel 1311, dopo un soggiorno in Lunigiana, terra dei Malaspina, chiamato per un arbitrato per una questione di confini tra i signori feudali. Il tragitto più breve da seguire è la costa verso il Tigullio, la Fontanabuona salendo fino al feudo fliescano di Roccatagliata e passerà per Siestri, sul sentiero dei mercanti fino a Torriglia, per raggiungere poi la Pianura Padana e Milano.
Con una lettera di presentazione di Alagia Fieschi, conosciuta in Lunigiana, Dante si fermerà anche nel ‘buen retiro’ dei Fieschi, a San Salvatore di Cogorno, attraverserà il ponte della Maddalena tra Chiavari e Lavagna, sopra il fiume Entella: la Fiumana Bella dantesca.

Sabato 23 Giugno ore 21, presso il Parco Rensi, sulla sponda chiavarese dell’ Entella, il Comune di Chiavari, in collaborazione con il Comune di Neirone, ha organizzato la manifestazione ‘Con Dante a Chiavari sulla Fiumana Bella’ in cui l’attore Maurizio Lastrico leggerà e reciterà il Cantico XIX del Purgatorio; con la partecipazione dei Sestieri di Lavagna con la Gratie d’amore, il rocker sestrese Angelo Minoli, impegnato anche nella Divina Commedia Opera Musical, e la Camerata Musicale Ligure. (In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari).

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini