Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Con Dante a Chiavari sulla ‘fiumana bella’

Condividi su

A tre anni dal 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, che sarà celebrato in tutto il mondo, Chiavari, insieme con il Comune di Neirone, riscopre i luoghi citati dal Sommo Poeta. Neirone e Chiavari, come documentato da Paola Manni, vicepresidente dell’Accademia della Crusca, docente di filologia italiana all’Università di Firenze, sono entrambi siti danteschi. A Neirone, si trovano i ruderi dell’antico borgo di ‘Siestri’, citato nel XIX Cantico del Purgatorio, in cui il Sommo Poeta racconta l’incontro con Papa Adriano V dei Fieschi cominciando la terzina con ‘Intra Siestri e Chiaveri s’adima una fiumana bella’.
Dante Alighieri, in viaggio per Milano, arrivò in Liguria nel 1311, dopo un soggiorno in Lunigiana, terra dei Malaspina, chiamato per un arbitrato per una questione di confini tra i signori feudali. Il tragitto più breve da seguire è la costa verso il Tigullio, la Fontanabuona salendo fino al feudo fliescano di Roccatagliata e passerà per Siestri, sul sentiero dei mercanti fino a Torriglia, per raggiungere poi la Pianura Padana e Milano.
Con una lettera di presentazione di Alagia Fieschi, conosciuta in Lunigiana, Dante si fermerà anche nel ‘buen retiro’ dei Fieschi, a San Salvatore di Cogorno, attraverserà il ponte della Maddalena tra Chiavari e Lavagna, sopra il fiume Entella: la Fiumana Bella dantesca.

Sabato 23 Giugno ore 21, presso il Parco Rensi, sulla sponda chiavarese dell’ Entella, il Comune di Chiavari, in collaborazione con il Comune di Neirone, ha organizzato la manifestazione ‘Con Dante a Chiavari sulla Fiumana Bella’ in cui l’attore Maurizio Lastrico leggerà e reciterà il Cantico XIX del Purgatorio; con la partecipazione dei Sestieri di Lavagna con la Gratie d’amore, il rocker sestrese Angelo Minoli, impegnato anche nella Divina Commedia Opera Musical, e la Camerata Musicale Ligure. (In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari).

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini