Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Chiavari, uno sportello dedicato agli agricoltori

Condividi su

Si comunica che, in collaborazione con U.G.C. (Unione Generale Coltivatori) è attivo presso la sede di Forma di Chiavari (viale Millo 9) uno sportello informativo rivolto agli agricoltori e finalizzato all’informazione circa le opportunità delle politiche agricole e forestali di sviluppo rurale dell’Unione Europea con particolare riferimento ai bandi di finanziamento attivati con il PSR 2014-2020.
Il servizio ha anche lo scopo di incentivare l’innovazione in agricoltura e la diversificazione della produzione nonché l’introduzione di tecniche di coltivazione e allevamento a basso impatto ambientale.
Lo sportello, gestito dai tecnici del settore, è attivo nei seguenti orari: martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30; giovedì dalle 8:30 alle 12:30.
Il servizio è attivo anche nella sede Forma di La Spezia (via XX Settembre 95) con i seguenti orari: martedì e giovedì dalle 14:00 alle 19:00.
Ente FORMA è un ente di formazione professionale legalmente riconosciuto dalla Regione Liguria con delibera 965 del 06/08/03 ed è certificato ISO 9001:2008 Lloyd’s Register Quality Assurance.
Ente FORMA si propone la formazione professionale, morale, culturale e civile di giovani e adulti in una logica di educazione permanente e di centralità della persona. Opera in stretta sinergia con le parti sociali (Associazioni imprenditoriali, Aziende, Ordini Professionali, Organizzazioni Sindacali, Enti Pubblici e Privati, Scuole) con attività rivolte a disoccupati, fasce deboli, imprenditori ed occupati. Effettua ricerche ed indagini di mercato e progetta interventi di formazione con risultati occupazionali mediamente superiori all’80%.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini