Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Chiavari, riparte il progetto “Buon Samaritano”

Condividi su

Riparte la distribuzione di pane e prodotti da forno per le famiglie in difficoltà del territorio. Grazie al progetto “Buon Samaritano”, una convenzione tra il comune di Chiavari, i Frati Cappuccini e diverse associazioni (Antares, Banco di solidarietà, Caritas ed Istituto per il Baliatico), i prodotti di alcune attività cittadine, rimasti invenduti il venerdì precedente, verranno raccolti e suddivisi tra coloro che ne faranno richiesta.

Questa mattina, presso i locali attigui alla chiesa dei Frati Cappuccini, in Viale Tappani, l’assessore ai Servizi Sociali, Fiammetta Maggio, ha preso parte alla consegna degli alimenti, offerti dai panifici Bruno e Pietro, Piombo, Al Forno, Non solo pane, Balin, Barbieri, Raffo e pasticceria Coppello 1826. Ventisei le persone che hanno ricevuto il cibo donato (pane, focaccia, pizza e salatini, focaccia al formaggio e farinata).

Ogni sabato, esclusi i festivi e le giornate di allerta meteo, tra le 8 e le 10, verranno distribuiti gli alimenti grazie alla collaborazione e al contributo delle associazioni, che si sono rese disponibili per confezionare e distribuire i prodotti alle famiglie.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini