Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Chiavari, revocato il divieto di balneazione

Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Condividi su

In seguito ai campionamenti effettuati da Arpal nei giorni scorsi presso la foce del torrente Rupinaro a Chiavari, e dato l’esito favorevole delle analisi per tutti i parametri previsti, il sindaco Di Capua ha firmato l’ordinanza di revoca del divieto temporaneo di balneazione che era stato emesso mercoledì 22 agosto, a causa della presenza rilevata del batterio Escherichia Coli.
Come comunicato da Iren Acqua Tigullio, sono state risolte, nel primo pomeriggio di mercoledì 22 agosto 2018, diverse problematiche sulla rete nera in C.so Buenos Aires che generavano un travaso nella rete bianca scaricando nel Torrente Rupinaro.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini