Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Chiavari, revocato il divieto di balneazione

Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Condividi su

In seguito ai campionamenti effettuati da Arpal nei giorni scorsi presso la foce del torrente Rupinaro a Chiavari, e dato l’esito favorevole delle analisi per tutti i parametri previsti, il sindaco Di Capua ha firmato l’ordinanza di revoca del divieto temporaneo di balneazione che era stato emesso mercoledì 22 agosto, a causa della presenza rilevata del batterio Escherichia Coli.
Come comunicato da Iren Acqua Tigullio, sono state risolte, nel primo pomeriggio di mercoledì 22 agosto 2018, diverse problematiche sulla rete nera in C.so Buenos Aires che generavano un travaso nella rete bianca scaricando nel Torrente Rupinaro.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini