Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Chiavari, presentato il calendario delle iniziative natalizie

Condividi su

Tutte le novità del ricco calendario di appuntamenti di Natale a Chiavari, che animeranno la città per il mese di Dicembre e nei primi giorni di Gennaio 2019, sono state presentate questa mattina nell’ambito della conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Bianco. Erano presenti il sindaco di Chiavari, Marco Di Capua, l’Assessore al Turismo, Gianluca Ratto, l’Assessore alla Cultura, Silvia Stanig e la consigliera delegata agli eventi giovanili, Alice Galli.

Si parte con gli auguri di Natale del Tigullio Motor Club in Piazza Matteotti (1 Dicembre) e il concerto di Natale organizzato dell’AVO all’Auditorium San Francesco (1 Dicembre). Il programma degli eventi ha visto la partecipazione di diverse associazioni locali, con appuntamenti ormai consolidati come il Premio “Ciavai” e “Pippo Raffo” (2 Dicembre), la 28° edizione del Confeugo (16 Dicembre), organizzate da O Castello, e la narrazione animata de “Lo schiaccianoci”(13 Dicembre) a cura dell’associazione Ligure Letteratura Giovanile; mentre, la Coop. Soc Maria Luigia e l’associazione culturale “Amici di Simone Tanturli” curerà la realizzazione di un Presepe Vivente nel centro storico cittadino (15 Dicembre): in piazza N.S. dell’Orto verranno allestite scene raffiguranti l’annuncio ai pastori e i mestieri, mentre in piazza San Giacomo di Rupinaro la natività.

Non è un vero Natale senza solidarietà, grazie al contributo dell’Istituto di Credito Banco di Chiavari ritorna “Natale a Chiavari. Una festa di solidarietà”, un appuntamento in piazza Mazzini dedicato alle associazioni e servizi di volontariato per festeggiare il Natale con panettone, cioccolata calda e musica, accompagnato dal concerto “It’s Christmas time” del gruppo I Cluster (16 Dicembre).

Grazie alla Filarmonica “Città di Chiavari”, l’8 Dicembre con il concerto “Rossini vs Beethoven” si aprirà la rassegna musicale “Dicembremusica” dedicata al genio di Rossini, con le melodie del compositore che hanno maggiormente influenzato la storia della musica: un secondo appuntamento è fissato il 26 Dicembre con “Rossini e l’opera italiana nell’800”. L’associazione Simon Boccanegra presenta, il 23 Dicembre, il concerto di Natale dei solisti dell’orchestra “Chiavari Classica”.

Novità di quest’anno sono le manifestazioni che si svilupperanno nelle vie del centro storico, ovvero “Lucy in the sky”, uno spettacolo acrobatico di tessuti aerei (23 Dicembre), la “Bandakadabra Brass band”, un concerto itinerante a metà tra musica e gag (24 Dicembre); “La Signora delle nevi”, una performance itinerante sui trampoli con costumi luminosi (4 Gennaio)e “Il BiciOrgano”,una straordinaria mostra-spettacolo rigorosamente in abiti d’epoca vittoriana.

Da giovedì 20 Dicembre, verrà allestito il Villaggio di Babbo di Natale in Piazza Matteotti, attività ricreative, artistiche e musicali attendono i bambini, con la presenza di Santa Claus e gli Elfi che riceveranno le letterine di richiesta doni.
Sempre per i più piccoli due appuntamenti con la musica nell’ambito della rassegna “Il Pifferaio di… Chiavari”, con gli spettacoli musicali per ragazzi “Segreti in casa Natale”(15 Dicembre) e “Musica Amica” (sabato 5 Gennaio). Mentre, il Carlo Aonzo Trio in “A Christmas Mandolin Journey” (22 Dicembre) ci racconterà, in un accattivante viaggio musicale, la storia del mandolino nelle diverse letterature musicali.
Non mancherà la comicità grazie agli spettacoli di cabaret “Di tutto, su tutto, per tutti”, in compagnia del comico Graziano Salvadori (14 Dicembre),e “The Tuscany Cabaret” (21 Dicembre), con la presenza di attori toscani.

Ritorna la cultura a Palazzo Rocca, che ospiterà la mostra dell’artista Vittorio Ugolini (a partire dal 7 Dicembre fino al 6 Gennaio), mentre la presentazione del volume sull’opera dell’artista si svolgerà all’auditorium San Francesco (19 dicembre).

Capodanno 2018, doppio appuntamento con la musica.
Veglione di Capodanno in Piazza Mazzini con uno spettacolo di musica italiana dagli anni ’60 ad oggi (per gli anni ’60 Dino e Giuliano dei Notturni; per gli anni ’70 Paky dei Nuovi Angeli e Marco Ferradini; per gli anni ’80 Donatella Milani e Fiordaliso), con Sandro Giacobbe e i suoi musicisti, Gino Latino dj set, samba a mezzanotte con Deusi e animazione con le Village Girls: spettacolo accompagnato dalla tradizionale distribuzione di panettone e spumante. Il tutto verrà trasmesso in diretta televisiva su Canale Italia, canale 161 e su Sky.

Presso il Porto Turistico di Chiavaril’Orchestra Macho intratterrà il pubblico con una serata danzante dedicata al ballo liscio, con brindisi e dolci offerti alla cittadinanza, ma la sorpresa finale giunge con la mezzanotte: spettacolo pirotecnico per salutare l’anno nuovo. Dalle 00.30 in piazza San Giacomo di Rupinaro, si svolgerà la tradizionale Zabaionata a cura dell’associazione “Pino Solari Ommi de Ruinà”. Infine il pomeriggio del 1 Gennaio, all’interno di “Dicembremusica”, il concerto “Capodanno Jazz” a cura della Filarmonica “Città di Chiavari”.

Il 6 Gennaio si conclude il calendario con la manifestazione “Arriva la Befana” in piazza Mazzini:baby dance e distribuzione di calze colme di dolci per i bambini e le loro famiglie.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini