Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Chiavari, l’Arpal vieta i bagni per inquinamento

Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Secondo Legambiente in Liguria le spiagge libere sono ben al di sotto della media
Condividi su

Bagni vietati a Chiavari, alla foce del torrente Rupinaro. L’ordinanza è stata diffusa poche ore fa dal sindaco della città Marco Di Capua, a seguito dei rilievi effettuati dall’Arpal ieri.
Secondo i dati dell’agenzia regionale per l’ambiente, la percentuale di Escherichia Coli (un batterio che normalmente vive nell’acqua) è superiore al limite massimo consentito di 500 microrganismi per 100 millilitri.
Il Comune ha subito approntato la procedura prevista in questi casi, anche mediante l’affissione di apposita cartellonistica. Tutti gli stabilimenti balneari dalla zona degli Scogli sino al porto turistico hanno avvertito i propri clienti, molti dei quali sono rimasti delusi e perplessi.
Il divieto temporaneo di balneazione (per la precisione da corso Valparaiso, altezza del civico 11, sino al pennello di ponente della foce del Rupinaro) resterà in vigore sino a prossimi rilievi da parte dell’Arpal.
E’ il primo episodio a Chiavari quest’anno, in una zona dove l’acqua è normalmente classificata come ‘eccellente’, e in una città che da parecchi anni consecutivi ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, per qualità del mare e dei servizi a esso annessi. Nel mirino ci sarebbero alcuni scarichi abusivi nel torrente, anche se la causa dell’inquinamento è ancora tutta da chiarire.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini