Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

C’è tanta Val d’Aveto nel nuovo romanzo di Paola Servente: una storia d’amore tra lo sport, l’amicizia e i grandi ritorni

L’autrice: “Spesso i libri rosa sono ambientati in città classiche come Londra, New York… ho voluto fare una cosa un po’ diversa scegliendo Santo Stefano e nei ringraziamenti spiego anche il perché”
Paola Servente, voce di Radio Babboleo e scrittrice di romanzi sempre più apprezzata
Paola Servente, voce di Radio Babboleo e scrittrice di romanzi sempre più apprezzata
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

‘Quasi quasi mi innamoro di te…’: si chiama così il nuovo romanzo di Paola Servente che sarà in tutte le librerie a partire dal 7 maggio per Newton Compton editori.  “Questo è il quinto libro – racconta con soddisfazione la speaker di Radio Babboleo – che si aggiunge a due novelle”. Un numero di tutto rispetto, eppure all’ansia prima dell’uscita non ci si abitua mai: “Spero che questa storia piaccia ai lettori, è un po’ diversa dalle altre”.

Da piccoli Emma e Leonardo erano inseparabili. Lei timida, brava a scuola e campionessa di pattinaggio. Lui estroverso, sempre circondato da ragazzine, una frana in tutte le materie e grande promessa del calcio. Non avrebbero potuto essere più diversi, eppure tra loro era nata un’amicizia sincera e all’apparenza incrollabile. Finché una bugia e un litigio hanno cambiato tutto.

Quindici anni dopo, sono due estranei, con vite agli antipodi. Emma conduce un’esistenza tranquilla ed è molto legata al paesino dove è nata e cresciuta e dove torna spesso; Leonardo è un giocatore della nazionale, al momento fermo per un infortunio. Quando lui decide di rimettersi a studiare, però, è a Emma che si rivolge per un aiuto. E all’improvviso, è come se il tempo non fosse passato. Ma se stavolta tra loro ci fosse qualcosa di più di una semplice amicizia? per scoprirlo bisognerà leggere ‘Quasi quasi mi innamoro di te…’. 

“Questa volta tra i temi c’è lo sport – continua la rapallese – lei è una pattinatrice mentre lui un calciatore. Si incontrano dopo quindici anni, lei è una social media manager mentre lui è un calciatore professionista, per giunta molto famoso”. Ma la vera particolarità è un’altra: “Sono cresciuti insieme a Santo Stefano d’Aveto” e il paese è tra i protagonisti del romanzo: “Racconto Rocca d’Aveto, il capodanno al Prato della Cipolla e la loro discesa al buio con le torce…”.

Le bellezze della Val d’Aveto immortalate nel romanzo: “Spesso i libri rosa sono ambientati in città classiche come Londra, New York… ho voluto fare una cosa un po’ diversa scegliendo Santo Stefano e nei ringraziamenti spiego anche il perché. Certo ci sono anche le località della costa ma lì rimango più sul vago”.

Anche questa volta la musica, che da sempre accompagna la vita di Paola Servente, non può mancare, la colonna sonora è quella delle canzoni di Coez. Dopo la fortunata trilogia rosa cominciata con ‘Il problema è che mi piaci…’ e ‘Cercasi amore a lieto fine’, Paola Servente continua a conquistare i lettori amanti del rosa. Al momento è già al lavoro su un altro romanzo: “Ma ho un’altra trama in testa e può essere che ne cominci un altro”. L’ispirazione quando c’è va assecondata. Prossimi appuntamenti il 22 maggio alla Feltrinelli Genova e il 23 alla Feltrinelli Savona. Il libro sarà anche al Salone del libro di Torino che comincerà proprio il 9 maggio. 

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”