Dal sentiero Strada Romea passando per la Sorgente Ferruginosa di Zanoni: le piccole grandi opere dell’entroterra
Giuseppino Maschio, sindaco di Borzonasca: “Questi interventi restituiscono ai cittadini e ai visitatori un pezzo della nostra storia e del nostro ambiente"
‘Variazioni su Giobbe’: la mostra di Sandro Frera allestita alla Sala Garaventa della Società Economica sino al 12 ottobre
Alla serie di disegni a matita che illustrano i vari capitoli del Libro si sono unite altre tre diverse serie in acrilico, passando dalle illustrazioni più immediate, colorate, figurative ad altre più dense
Le note della Fisarmonica risuonano all’Oratorio Sant’Erasmo di Sori: sono iniziati i corsi dedicati alla terza età
“Quest’anno ci sono già 10 iscritti - spiega il maestro Massimiliano Bove - ma se ne stanno aggiungendo altri, come lo scorso anno, perché l’interesse è reale"
La Galleria Grasso di Chiavari ospita Elisabetta Sonda: il suo 'Giardino' è affascinante
L’artista alterna l’olio su tela all’acrilico con una predilezione per l’olio che con la sua plasticità e materialità, mi riferiva, rende possibili giochi e mescolanze che gli acrilici non le permettono
Bilanci centralizzati, Asl autonome sui servizi sanitari, nuova rete di case e ospedali di comunità: la riforma della sanità in Liguria
La nuova architettura sanitaria si basa su tre cardini principali che sono risorse a cittadini bisognosi, presa in carico attiva dei pazienti e potenziamento della sanità territoriale
Valle Sturla: Borzonasca e Mezzanego inaugurano il ‘Tratto dell’Antica Via Romea di Chiavari’, recentemente ripristinato
Il sentiero, ora parte della Rete Escursionistica Ligure (REL), è stato recuperato e valorizzato grazie al finanziamento concesso dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Il Teatro Sociale di Camogli è unicum in Italia: al via la nuova stagione con 49 appuntamenti, il IV Festival Gilberto Govi e i corsi di teatro
A presentare il nuovo cartellone: il presidente della Fondazione Teatro Sociale Maurizio Castagna e il Sovrintendente e direttore artistico Giuseppe Acquaviva
Dal telegrafo al telefono: la moderna comunicazione a Chiavari (Parte 1)
Fu il governo di Cavour, senza dimenticare i ministri dei Lavori Pubblici Ubaldino Peruzzi e Pietro Paleocapa, a voler estendere nel 1851 la prima linea telegrafica elettrica da Torino a Genova
Il caso dello Utah, dove si cerca di resistere all’assalto della destra sempre più seguace di Trump
Ciò che emerge, è una divaricazione tra l’opinione pubblica, che rimane conservatrice, e una militanza che invece è radicalizzata e appiattita sulle posizioni del presidente