Ancora una riflessione su piazza San Francesco, sede secolare di rappresentazioni sacre
La contenuta piazza era sagrato, ma anche luogo di liturgie, in cui l’azione delle sacre rappresentazioni trovava una sorta di palcoscenico: una distinzione che oggi rimarrà affidata ai dissuasori di traffico
‘Il porto di Genova nella geografia del Mediterraneo’: se ne parla in un convegno in programma a Palazzo Ducale
Si tratta di un evento organizzato dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, con il patrocinio della Società Geografica Italiana, a ingresso gratuito
La Chiesa Evangelica BET-EL di Genova celebra ventiquattro anni di fede e comunità
Fin dalla sua fondazione nel 2001, ha svolto un ruolo significativo nella crescita spirituale e sociale della comunità, diffondendo il messaggio di amore, speranza e solidarietà
Sandro Garibaldi: “Dopo otto anni di attacchi, ora prendo la parola. Chiavari merita un cambio di passo”
L'ex consigliere regionale e vice sindaco: "Quello che manca all’attuale amministrazione è una visione complessiva del futuro della città. Sono stati fatti lavori a spot, e molti sono non condivisibili"
Miniera di Gambatesa, i cancelli rimangono ancora chiusi. Danni alla struttura e nessuna prospettiva di riapertura
Il Tar ha rigettato il ricorso presentato dalle società Cave di Arzeno e Carbo Mine, contro il provvedimento del Parco dell'Aveto che ha revocato la gara indetta nel 2022
Rimossa la cancellata di piazza San Francesco: inascoltati tutti gli appelli per evitare questo scempio
Questi spazi richiederebbero maggiore attenzione per i loro confini, sono luoghi che nei secoli hanno visto variazioni, destinazioni e, ampiamente documentato, “divisioni”