Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Casarza, da lunedì nuovo servizio di raccolta rifiuti

Condividi su

Il prossimo 16 aprile verrà avviato su tutto il territorio comunale di Casarza Ligure, il nuovo servizio sperimentale di raccolta dei rifiuti cosiddetto di ‘prossimità’.
Il nuovo servizio è stato progettato al fine di perseguire gli obiettivi di raccolta differenziata delle frazioni riciclabili e raggiungere le percentuali di raccolta che le normative di settore richiedono, nonché i risultati di riciclaggio indicati nella L.R. n. 20 del 01.12.2015, evitando di incorrere in pesanti sanzioni che andrebbero a ricadere su tutti i cittadini.
Il progetto è il frutto di un attento studio delle caratteristiche urbane, ambientali e sociali del Comune e per meglio rispondere ed adattarsi alle esigenze del territorio e dei cittadini.
Il nuovo sistema di raccolta di prossimità sarà articolato con le modalità di raccolta di seguito sinteticamente indicate.
Per gli utenti domestici verrà introdotto un servizio di raccolta con batterie di cassonetti condominiali e  di prossimità. Grazie alla particolare conformazione del territorio ed alle realtà condominiali presenti, l’organizzazione del servizio muterà, passando da una semplice raccolta stradale (come è tutt’oggi), ad una raccolta di prossimità per permettere ai cittadini di conferire in maniera più agevole i propri rifiuti unitamente all’obbligo di incrementare la separazione delle frazioni differenziate.
All’utente verrà consegnato un kit di uso domestico composto da sacchi di vario tipo, un bidoncino sotto-lavello ed una chiave; quest’ultima servirà per aprire i bidoni delle isole ecologiche poste in prossimità della propria abitazione.
L’utente avrà la possibilità di conferire comodamente il proprio rifiuto, seguendo un calendario di raccolta prestabilito, ed al contempo sarà maggiormente incentivato a migliorare la raccolta differenziata anche alla luce dei controlli che verranno svolti dal personale dedicato.
Agli utenti, oltre ai kit ed alle chiavi dedicate, sarà consegnato il materiale informativo.
Nei giorni indicati nella tabella in calce, presso la Sala consigliare del Comune (Piazza Mazzini 1, piano terra), consegneremo i kit per la raccolta differenziata da utilizzare per il conferimento dei rifiuti.
Per il ritiro dei kit sarà necessario presentarsi muniti di codice fiscale e copia pagata dell’ultima bolletta della tassa Comunale sui Rifiuti (anno 2017) o dichiarazione di avvenuta iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune per i nuovi utenti 2018.

Data orario previsione utenze

Martedì 10 Aprile 2018 dalle ore 9:30 alle ore 16:30. Cognome con iniziale A – B – C – D

Mercoledì 11 Aprile 2018 dalle ore 9:30 alle ore 16:30. Cognome con iniziale E – F – G – H,I

Giovedì 12 Aprile 2018 dalle ore 9:30 alle ore 16:30. Cognome con iniziale L – M – N – O

Venerdì 13 Aprile 2018 dalle ore 9:00 alle ore 16:30. Cognome con iniziale P – Q – R – S

Sabato 14 Aprile 2018 dalle ore 9:30 alle ore 16:30. Cognome con iniziale T – U – V – Z

Tutti gli utenti impossibilitati a ritirare personalmente il proprio kit potranno delegare un altro soggetto al ritiro del materiale, mediante delega debitamente sottoscritta, nella quale dovrà essere indicata l’utenza Tari intestata, il Codice Fiscale ed il nominativo del soggetto delegato. Dovrà altresì essere allegata copia di un documento di identità e copia dell’ultima bolletta della tassa comunale rifiuti 2017 pagata.

Le  utenze non domestiche, la cui produzione di rifiuto necessita di un ritiro domiciliare con una maggiore frequenza rispetto al calendario di raccolta stabilito per le utenze domestiche, saranno suddivise in:
– attività commerciali ‘Assimilate’, per quantità e tipologia di rifiuti, alle utenze domestiche (esercizi di vendita abbigliamento, edicole, ferramenta, etc..);
– utenze commerciali ‘Food’ (prettamente attività di ristorazione o somministrazione alimenti: ristoranti, alberghi, bar, gelaterie, gastronomie, mense, ecc.… );
– utenze ‘Grandi produttori’ (supermercati, scuole, istituti, utenze protette, ecc. …).

Il servizio sperimentale di raccolta differenziata dedicato alle utenze non domestiche, per consentire il conferimento delle frazioni di rifiuto, prevede che ogni esercizio commerciale venga dotato di appositi sacchetti e/o mastelli (piccoli contenitori) ovvero batterie di cassonetti. I rifiuti saranno ritirati mediante la raccolta domiciliare secondo le modalità indicate nel calendario di esposizione che verrà fornito assieme alle dotazioni e forniture annuali di sacchi ed alle istruzioni per potersi adeguare con facilità alle modalità di differenziazione. Il servizio di raccolta domiciliare dedicato alle Und Food o grandi produttori avverrà con una frequenza di ritiro pressoché quotidiana.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini