Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Camogli, tutto pronto per il testamento biologico

Condividi su

A Camogli è stato istituito l’ufficio delle Dat – Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (testamento biologico).

Come è noto dal 31 gennaio è entrata in vigore la legge 22 dicembre 2017, n 219 recante “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento” diretto a tutelare il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona. La legge stabilisce in particolare che, tranne nei casi espressamente previsti dalla legge, nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito senza il consenso della persona interessata.

La dichiarazione anticipata di trattamento è l’espressione della volontà di una persona a proposito delle terapie che intende o non intende accettare nel caso in cui dovesse trovarsi in condizioni tali da non poter esprimere il proprio consenso o dissenso in merito alle cure proposte.

Possono iscriversi nel registro tutti i maggiorenni residenti a Camogli. Il cittadino può depositare la Dat all’ufficio stato civile con sede in via XX Settembre civ. 1 Piano Terra.

Le Dat vengono conservate a cura del Comune di Camogli e il nominativo del richiedente viene iscritto in apposito registro istituito secondo le disposizioni fornite dalla circolare 1/2018 del Ministero degli Interni. E’ possibile redigere autonomamente il testamento biologico, su carta semplice, utilizzando moduli messi a disposizione dalle associazioni attive nel settore dei diritti civili e del testamento biologico. La dichiarazione deve essere sottoscritta sia dall’intestatario che dal fiduciario e consegnata personalmente all’ufficio di Stato Civile del Comune. Il disponente consegnare copia del testamento biologico al fiduciario.

Per tutte le altre consultare il sito del Comune di Camogli www.comune.camogli.it (homepage – sezione Uffici Comunali Contatti e Modulistica  – Area Amministrativa – Stato Civile)

Comune Camogli Ufficio Stato Civile – tel. 0185 729061 oppure 729050 – demografici@comune.camogli.ge.it – Orario di apertura: lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.00; giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.45 (escluso nei mesi di luglio e agosto).

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini