Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Atp, tutto pronto per il ritorno della Linea 82 verso Portofino

Condividi su

Come un atleta ai nastri di partenza. Così è Atp in questi giorni di attesa per la riapertura della strada provinciale 227 tra Santa Margherita e Portofino. Oggi c’è una data, domenica 7 viene riattivata la viabilità, e Atp Esercizio ha già preparato nuovi mezzi, nuovi orari, autisti formati con la lingua inglese. “Dopo il crollo della strada provinciale 227, abbiamo fatto di tutto per ripristinare un servizio fondamentale per la popolazione del Tigullio e per i turisti. Non ci siamo mai fermati e devo ringraziare i nostri autisti, che hanno fatto un grande lavoro in questi mesi. La nostra azienda, che ha nel suo dna l’impegno per migliorare il servizio e adeguare l’offerta alle esigenze dei passeggeri e alle richieste che arrivano dal territorio, è pronta a riportare le lancette dell’orologio a prima del 29 ottobre. Offriremo fin dal primo giorno di riapertura della viabilità, un servizio d’eccellenza. Avremo nuovi mezzi, personale qualificato e formato anche dal punto di vista della lingua inglese, per rendere un servizio ancora migliore. Come sempre Atp è presente” dichiara Enzo Sivori, presidente Atp Esercizio.

Gli orari previsti fin dalla giornata della riapertura sono quelli che hanno decretato il successo della linea 82 un anno fa e la soddisfazione dei passeggeri: un bus ogni quarto d’ora. E’ Andrea Geminiani, direttore amministrativo a snocciolare alcune interessanti cifre: «Nel 2018 fino al crollo della strada, ovvero per i primi 10 mesi dell’anno, abbiamo trasportato oltre 200 mila passeggeri sulla tratta tra Rapallo-Santa Margherita e Portofino. Questo per merito di un servizio di buona qualità, che ci ha visto offrire ogni giorno tante corse. Anche negli ultimi mesi abbiamo comunque lavorato bene, con migliaia di persone che hanno viaggiato con il sistema del bus navetta con cambio all’altezza della passerella della Cervara. Non ci siamo mai fermati».

Dal prossimo 7 aprile il servizio sarà ancora migliore: «Avremo a disposizione i bus di ultima generazione Heuliez da 9.50 metri, ecologici e confortevoli. Anche quest’anno prevediamo una intensificazione del servizio nei mesi di luglio e agosto»- aggiunge Roberto Rolandelli, direttore operativo. A ringraziare Atp per l’impegno è Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti per la Città Metropolitana: «L’azienda non ha mai fatto mancare il proprio impegno. Anzi possiamo dire che mentre Città Metropolitana lavorava al ripristino della strada con il mio collega Franco Senarega, Atp continuava a garantire che il borgo non rimanesse isolato».

Per quanto riguarda le tariffe in vigore sulla linea 82 riattivata, il servizio è fruibile con il tradizionale titolo di viaggio “Portofino Pass”: la tariffa è di 3 Euro per la sola andata e di 5 Euro per l’andata e ritorno, titoli che se acquistati a bordo aumentano di 1 Euro. Ovviamente il titolo di viaggio giornaliero e settimanale, così come gli abbonamenti multi corsa e quelli di libera circolazione mensili e annuali possono essere utilizzati sulla linea 82. Ogni giorno saranno  programmate 87 corse per l’andata e 87 per il ritorno. Altre 24 corse, 12 per l’andata e 12 per il ritorno, rafforzeranno ulteriormente il servizio offerto ai passeggeri dal primo di luglio al 31 agosto prossimo, quando si rafforzeranno soprattutto le corse della sera e della notte, con un’ultima partenza da Portofino fissata per l’1.30.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini