Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Atp, scatta il calendario invernale delle corriere

Atp
Condividi su

Lunedì prossimo, 17 settembre, scatta l’orario invernale di Atp Esercizio che resterà in vigore fino al 16 giungo 2019. “Abbiamo mantenuto il servizio inalterato dal punto di vista dei chilometri e rafforzato la qualità dell’offerta grazie anche all’acquisizione di nuovi mezzi. Atp Esercizio, dopo anni difficili, guarda al futuro con la giusta dose di prudenza, ma anche con ottimismo”, commenta il presidente di Atp Esercizio Enzo Sivori. Di seguito alcuni dati e novità importanti.

MEZZI

DAL 30/9 inizieranno ad arrivare i primi mezzi dei 40 acquistati con i finanziamenti del “patto per Genova”.5 Daily sono già in servizio.

SERVIZI SCOLASTICI

Confermate tutte le convenzioni dei servizi scolastici degli anni precedenti: Bonassola, Moneglia, Sesti Levante, Varese Ligure, Casarza Ligure, Maissana, Cogorno, San Colombano Certenoli, Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio, Coreglia, Cicagna, Moconesi, Neurone, Serra Riccò, Sori E Torriglia.

KM INVARIATI

Km invariati rispetto allo scorso anno coma da accordo di programma (circa 9 milioni di km).

SOSPENSIONE SERVIZIO SCOLASTICO

Dal 17 settembre 2018 al 16 giugno 2019

La sospensione del servizio scolastico è effettuata nei giorni: 2,3 novembre, dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 e dal 18 al 27 aprile 2019 (salvo variazioni locali).

TIGULLIO

Le linee locali 13 e 31 (circolari Chiavari / Cicagna) e le linee 4 /5 (Chiavari / Sestri L) diventano a frequenza così come è stato fatto per la linea 82 per Portofino (che è a frequenza da marzo 2018)

Linea 82 servizio intensificato fino al 30 settembre

La linea C2 di Chiavari confermata fino al 31/12 con le modifiche già indicate.

Servizio a chiamata nel comune di Recco:

Confermato anche per gli orari invernali, con l’aggiunta dell’ospedale di Recco come punto di origine / destinazione.

PONENTE

Airport Shuttle  prolungato fino al 30 settembre  (seguirà un incontro per valutare il proseguimento del servizio ed eventuali modifiche di orari e percorsi).

Navette gratuite per gli studenti “Ripartiamo dalla scuola”

Un pacchetto di misure predisposte per l’inizio dell’anno scolastico dopo il crollo del ponte Morandi. Navette speciali, trasporto personalizzato, aumento delle corse e flessibilità negli orari di apertura e chiusura degli edifici.

http://www.comune.genova.it/content/piano-scuola-lrsquoemergenza-tutte-le-misure-gli-studenti

ALTA VAL TREBBIA
Le linee locali della Alta Val Trebbia (Torriglia, Fascia, Rovegno, Fontanigorda, Gorreto) saranno su prenotazione (da prenotare fino al giorno prima al NUMERO VERDE 800 – 499999 dalle 8.30 alle 13.00 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì). La prima settimana le corse verranno effettuate anche senza prenotazione da parte dell’utenza, dal 24 settembre solo su prenotazione.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini