Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Atp prosegue il servizio da e per l’aeroporto di Genova

Condividi su

Ha funzionato bene, anche dopo l’avvio della fase di emergenza seguita al crolo di Ponte Morandi, il servizio Airport Shuttle, con collegamenti quotidiani dal Tigullio all’aeroporto Cristoforo Colombo. Per questa ragione, in accordo con lo stesso scalo genovese, Atp Esercizio ha deciso di proseguire l’attività anche dopo la data del 16 settembre, inizialmente prevista come conclusione della fase sperimentale. 

“Certamente il servizio proseguirà senza alcuna sosta fino al 30 settembre, per dare compertura anche all’importante fase legata all’apertura dekl Salone Nautico di Genova – conferma Franco Malerba, vice presidente di Atp Esercizio – in questo periodo abbiamo coperto i costi senza problemi e questo fa ben sperare rispetto alle prossime settimane. Siamo molto soddisfatti”.
Airport Shuttle aveva preso l’avvio il 16 luglio scorso e si è rivelato un servizio altrettanto soddisfacente anche dal punto di vista qualitativo: mai un ritardo e mai un disservizio, nonostante le criticità autostradali che pure ci sono state nelle giornate scorse. Non è un caso che la soddisfazione espressa dai viaggiatori è stata elevata e non si sono segnalate lamentele o proteste. Tanto che Claudio Garbarino, consigliere delegato ai trasporti per la Città Metropolitana, si sbilancia: “Credo che ci siano le condizioni perchè si possa immaginare anche un servizio che prosegua per tutta la stagione invernale”.

Il collegamento rappresenta una nuova risposta all’esigenza di collegare l’Aeroporto di Genova con il Tigullio. I viaggiatori, residenti e turisti, avranno così la possibilità di raggiungere il loro aeroporto senza difficoltà, con ben sei corse giornaliere previste per l’andate e altrettante per il ritorno.
I due capolinea del nuovo servizio sono Portofino e l’aeroporto Cristoforo Colombo: una tratta che viene percorsa in poco più di un’ora. Le fermate intermedie sono otto: Paraggi, Covo di Nord Est, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana, Rapallo corso Matteotti, Rapallo Fs, Rapallo Campo Golf, Rapallo casello A12. La prima partenza da Portofino è alle 4.10 e l’ultima da Portofino alle 17.00; per il ritorno la prima partenza dal Cristoforo Colombo è alle 9.30 e l’ultima alle 00.30. I titoli di viaggio sono acquistabili on-line sul sito di Atp Esercizio (https://www.atpesercizio.it/AirportShuttle/prenotazione.php), anche da tablet e smartphone), sul sito e-commerce di Aeroporto di Genova (www.voladagenova.it) e a bordo. I biglietti di corsa singola saranno disponibili anche presso l’ufficio turistico di Comune e Regione Liguria, presente al piano arrivi dell’aeroporto.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini