Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Andersen, anche il musicista Nyman sarà tra gli ospiti

Condividi su
Sestri Levante si conferma da oltre mezzo secolo culla della narrativa, con le cinquantuno edizioni del Premio Hans Christian Andersen, dedicato alle favole inedite ed al suo Festival, che da ventuno anni completa e arricchisce il Premio, proseguendo il suo percorso con rinnovata fiducia ed audacia evolutiva. E’ stata appena definita anche la nuova immagine grafica, già implementata sul nuovo sito web www.andersensestri.it che accompagnerà Premio e Festival per le future edizioni della manifestazione.
Molte le novità di quest’anno, avallate da un piano di comunicazione qualificato e riconosciuto su scala nazionale. Ne fa parte la media partnership di RAI RADIO3 con RAIRADIO Kids, che contribuiranno alla divulgazione delle manifestazioni in calendario dal 7 al 10 giugno 2018, sostenendo questa prestigiosa rassegna. E’ ormai prossimo alla firma anche il Protocollo d’intesa con il Consiglio scientifico del Cepell, Centro per il Libro e la Lettura, Istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Il Centro ha accettato con grande entusiasmo la collaborazione con l’Andersen, sulla base di un progetto che, forte della sua storia e del suo vigore innovativo si proietta nel futuro. Fa la sua apparizione, per la prima volta la Graphic Novel, capace di raccontare non solo attraverso i testi ma anche con il disegno. Un percorso di crescita che ha già destato interesse sia nel pubblico che negli addetti ai lavori: oltre ottocento sono le fiabe arrivate per partecipare al concorso di quest’anno.
Prosegue anche la definizione del programma dell’Andersen Festival, che vedrà anche quest’anno un calendario ricco di appuntamenti e di nomi celebri: la lunga esperienza del direttore artistico Leonardo Pischedda, ha permesso di scritturare artisti di caratura internazionale. Dopo l’annuncio della presenza come testimonial ed ospite dell’evento di Dario Brunori, poliedrico cantautore italiano; un altro grande musicista è stato appena confermato. Michael Nyman sarà ospite del palcoscenico sulle acque della Baia del Silenzio, la sera di domenica 10 giugno: tra i più celebri e innovativi compositori inglesi, ma anche librettista, pianista e musicologo, compositore, tra le altre cose, della colonna sonora del film “Lezioni di Piano” e di numerosi altri film. Nyman (nella foto a fianco) delizierà gli spettatori con un concerto per pianoforte che avvolgerà la splendida cornice della Baia del Silenzio in una atmosfera magica.
L’affidamento del Festival a Mediaterraneo Servizi da parte dell’Amministrazione Comunale ha consentito una gestione più snella ed economica della manifestazione, consentendo di sopperire ad esempio alla progressiva riduzione dei contributi regionali, calati di 25.000€ rispetto al 2015 e che ormai coprivano a malapena il 10% del costo dell’evento. Nell’ultimo biennio si è viceversa sviluppato un costante lavoro per attrarre nuovi sponsor privati e collaborazioni istituzionali di ampio rilievo. Una mossa previdente che ha consentito di mantenere l’alto livello qualitativo della manifestazione e che oggi consente di avere in via di definizione un programma ampio e vivace che animerà le giornate del Festival.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini