Si svolgerà ai Parchi di Nervi, per la prima volta all’aperto, dal 21 aprile al 6 maggio, Euroflora 2018, manifestazione internazionale dedicata al florovivaismo che da quest’anno si inserisce nell’ambito europeo dedicato alla tutela del patrimonio culturale, storico e naturalistico.
“Un’opportunità per un piccolo comune come il nostro di poter partecipare ad un evento di portata internazionale. Una vetrina che promuoverà uno scorcio del nostro territorio attraverso le caratteristiche paesaggistiche e le peculiarità della cultura contadina dell’entroterra”, afferma l’assessore al turismo del Comune di Avegno Hugo Santoro.
“La Pro Loco, gruppi di volontari, collaboratori e professionisti del settore florovivaistico del nostro comune si uniranno in un grande lavoro di squadra, dove tutti hanno voluto esserci e collaborare – aggiunge – credo sia un messaggio molto bello per il paese”.
Avegno, con la la collaborazione dell’ufficio Tecnico, allestirà uno spazio di circa 200 metri quadri, con la realizzazione di un piccolo ma significativo terrazzamento a secco, tipico delle nostre colline, che ospiterà l’olivo e il suo ecosistema. Le campane della storica fonderia che rappresenteranno la Valle del Tempo insieme ad altri oggetti tipici dell’antica cultura contadina delle nostre valli. Il tutto contornato sapientemente dalle immancabili decorazioni floreali.
Euroflora ha già catalizzato un gran numero di visitatori, oltre 90 mila biglietti venduti a poco meno di tre settimane dall’apertura e si prevede un afflusso di visitatori di oltre 250 mila visitatori.