Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

L’Academy Casarza Ligure si affida al sestrese Domenico Bertorino: “Con la prossima stagione contiamo di aumentare il numero degli iscritti”

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Essere conservatori nello sport spesso è una qualità. Per esempio il voler preservare i valori del calcio di una volta, lavorando con estremo scrupolo nei settori giovanili, curando quanto viene insegnato in classi e squadre fondamentali per una crescita sana ed equilibrata dei mini calciatori. Poco importa se diventeranno professionisti, dilettanti o semplici appassionati, agonisti per diletto.

In questa stagione 2022-23 la FCD Academy Casarza Ligure ha iniziato un nuovo ciclo di lavoro affidandosi al sestrese Domenico Bertorino (ex bandiera di Sestri e Rapallo, mister con esperienze in Eccellenza e Promozione) da anni portabandiera della ‘Restaurazione calcistica’ che consiste nel voler insegnare calcio con metodologie moderne ma idee e soprattutto mentalità antiche. Un modello di calcio che guardi prima all’educazione, non solo sportiva, del ragazzo e poi ai risultati ottenuti sul campo. Beninteso anche i discepoli di Bertorino non vanno in campo per perdere, tuttavia non si vuole vincere a ogni costo, soprattutto sacrificando i valori. E pensando che le squadre non sono allevamenti di polli in batteria, opportunità per trovare giocatori validi e sacrificare tutti gli altri.

Si punta a migliorare i bambini, a crescere come persone e poi a migliorare come team e quindi portare a casa la vittoria. ‘Berto’ ha portato la sua concezione con ottimi risultati prima a Sestri tra i ‘suoi’ Corsari e poi alla Lavagnese. Adesso è a Casarza, in una cittadina dalla quale il calcio ha rischiato di sparire.

Oggi si riparte dal Casarza Ligure in Prima Categoria, l’Atletico Casarza in Seconda e appunto la Academy Casarza. “Siamo una società distinta rispetto alla squadra dei grandi. Come club di puro settore giovanile siamo guidati dal presidente Walter Pinna che mi ha affidato l’incarico di direttore tecnico. I miei collaboratori più preziosi sono la segretaria Ilaria Malerba e il responsabile dei tornei Nicola Schirol. Proprio in questi giorni stanno organizzando due Memorial ai quali teniamo molto: il primo Memorial Renzo Uzzecchini, il mio maestro mancato di recente, che si terrà sul campo sportivo Comunale di Casarza in località San Giovanni lunedì 10 aprile, riservato alle categorie Primi Calci (2015-2017); sarà preceduto dal primo Memorial Christian Brusco, sempre al Comunale (che abbiamo in gestione) e riservato ai Primi Calci leva 2014”. Menzione speciale anche per Andrea Del Sante, responsabile tecnico.

Nell’attesa ci sono i vari campionati dove i piccoli granata si fanno onore. “Abbiamo una squadra Pulcini classe 2012 che abbiamo ‘ereditato’ dalla passata gestione, poi abbiamo due formazioni che militano nei Primi Calci classe 2014 e una squadra Primi Calci classe 2015. Nonostante il poco tempo passato da quando abbiamo iniziato il lavoro si iniziano a vedere progressi veramente confortanti. Con questi piccolini il programma è impostato sugli anni e non sui mesi”.

E via con i propositi: “Con la prossima stagione contiamo di aumentare il numero di squadre potendo contare su una struttura più performante: abbiamo trovato l’accordo con l’amministrazione comunale per procedere al rifacimento del manto erboso in sintetico del nostro campo a stagione agonistica appena terminata. Non dovrebbe essere una cosa lunga, contiamo di essere pronti per l’inizio della stagione 23-24”.

Il progetto di Bertorino prevede tappe intermedie: “Potremmo anche unire le forze con la società dei ‘grandi’ ma lo faremo più avanti quando entrambe avremo piantato basi solide”. Il gran finale è ancora da scrivere. “Perché in questo campo non ci si deve porre dei limiti, l’importante è avere le idee chiare e non accontentarsi mai. Si può sempre migliorare”.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"