Sabato 31 Marzo 2018, alle ore 10,30, si svolgerà a Zoagli la presentazione del volume ‘Prïe de Mâ – La Liguria dei Rissêu da Portofino a Moneglia’, presso il Castello Canevaro a Zoagli (Via Luisa Canevaro 18).
Dopo i saluti istituzionali di Franco Rocca, sindaco di Zoagli e di Emanuele Canevaro, presidente Castello Canevaro, interverranno Rosangela Mammola, coautrice e curatrice dell’opera, Marco Vigo, artigiano della Ditta Vigo Mosaici di Genova, Bruno Ravera, fotografo professionista, Agnese Avena, storico e guida turistica e Roberto Locrasto, Consigliere GLFC- Genova-Liguria Film Commission.
Si tratta insomma dell’ormai collaudato format dell’incontro a più voci organizzato dall’Associazione Culturale HIROAndCO e moderato per l’occasione dalla giornalista Isabella Puma, dove le diverse esperienze dei relatori portano le loro testimonianze su diverse tematiche relative ai rissêu e non solo. ‘Prïe de Mâ – La Liguria dei Rissêu da Portofino a Moneglia’, primo volume della Collana Itinerari di Volo con immagini aeree dei Rissêu del Tigullio. Si tratta di un inedito studio e approfondimento storico-culturale sulle meravigliose composizioni artistiche dei tipici rissêu presenti sui sagrati delle Chiese liguri. Questo libro è un viaggio affascinante e curioso che attraversa e approfondisce lo studio dei rissêu presenti nelle Chiese da Portofino a Moneglia con una mappatura precisa e puntuale dei luoghi. La peculiarità intrinseca e l’assoluto primato dell’opera consiste nel fatto che per la prima volta questi magnifici ‘tappeti’ in rissêu liguri vengono ripresi dai droni (immagini aeree di Darko V. Perrone) in grado di offrire una precisione massima dal punto di vista della rappresentazione visiva. L’obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare i rissêu, manufatti che si rivelano dei veri tesori nascosti da scoprire raggiungendo città e borghi della Liguria attraverso paesi e paesaggi tutti da scoprire.