Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

A Zoagli presentazione del libro sui “risseu”

Condividi su

Sabato 31 Marzo 2018, alle ore 10,30, si svolgerà a Zoagli la presentazione del volume ‘Prïe de Mâ – La Liguria dei Rissêu da Portofino a Moneglia’, presso il Castello Canevaro a Zoagli (Via Luisa Canevaro 18).
Dopo i saluti istituzionali di Franco Rocca, sindaco di Zoagli e di Emanuele Canevaro, presidente Castello Canevaro, interverranno Rosangela Mammola, coautrice e curatrice dell’opera, Marco Vigo, artigiano della Ditta Vigo Mosaici di Genova, Bruno Ravera, fotografo professionista, Agnese Avena, storico e guida turistica e Roberto Locrasto, Consigliere GLFC- Genova-Liguria Film Commission.
Si tratta insomma dell’ormai collaudato format dell’incontro a più voci organizzato dall’Associazione Culturale HIROAndCO e moderato per l’occasione dalla giornalista Isabella Puma, dove le diverse esperienze dei relatori portano le loro testimonianze su diverse tematiche relative ai rissêu e non solo. ‘Prïe de Mâ – La Liguria dei Rissêu da Portofino a Moneglia’, primo volume della Collana Itinerari di Volo con immagini aeree dei Rissêu del Tigullio. Si tratta di un inedito studio e approfondimento storico-culturale sulle meravigliose composizioni artistiche dei tipici rissêu presenti sui sagrati delle Chiese liguri. Questo libro è un viaggio affascinante e curioso che attraversa e approfondisce lo studio dei rissêu presenti nelle Chiese da Portofino a Moneglia con una mappatura precisa e puntuale dei luoghi. La peculiarità intrinseca e l’assoluto primato dell’opera consiste nel fatto che per la prima volta questi magnifici ‘tappeti’ in rissêu liguri vengono ripresi dai droni (immagini aeree di Darko V. Perrone) in grado di offrire una precisione massima dal punto di vista della rappresentazione visiva. L’obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare i rissêu, manufatti che si rivelano dei veri tesori nascosti da scoprire raggiungendo città e borghi della Liguria attraverso paesi e paesaggi tutti da scoprire.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini