Oggi, mercoledì 12 settembre, al MuSel – Museo Archeologico e della città di Sestri Levante e all’ex convento dell’Annunziata si sono tenute le lezioni del Master in Management Turistico e Valorizzazione Territoriale inserito all’interno del corso di studi in Scienze del Turismo: Impresa, Cultura e Territorio dell’Università di Genova..
Il programma della giornata ha visto nella mattinata una lezione teorica su archeologia, aree archeologiche e archeomusei tenuta dal Prof. Fabrizio Benente, seguita dalla visita al MuSel e da un approfondimento sulle attività di laboratorio e la didattica di un museo.
Nel pomeriggio la lezione si è spostata presso l’ex convento dell’Annunziata dove il Sindaco di Sestri Levante ha raccontato l’esperienza di Sestri Levante e della Conferenza del Turismo, un sistema di lavoro che unisce le competenze pubbliche a quelle del mondo privato per la gestione della promozione e delle politiche turistiche. A seguire Marcello Massucco ha descritto il lavoro di Mediaterraneo Servizi, società in house del Comune di Sestri Levante per la promozione del territorio.
Il Master in Management Turistico e Valorizzazione Territoriale è di uno dei 21 nuovi Master universitari gratuiti, previsti dal Progetto cofinanziato POR Liguria, Fondo Sociale Europeo 2014-2010, una importante opportunità di formazione e di inserimento nel mondo professionale.