Dopo i contributi regionali ottenuti per la realizzazione degli ascensori nel cimitero del centro, di cui è imminente la messa in funzione del terzo impianto, e dell’ascensore di collegamento tra via XX Settembre e largo Tristan da Cunha, inaugurato la scorsa estate, Camogli ottiene ancora fondi per migliorare l’accessibilità delle persone portatrici di handicap.
Questa volta ad essere finanziato è un progetto redatto dall’Ufficio Lavori Pubblici Comunale che prevede la realizzazione di un servoscala con piattaforma, che consentirà di raggiungere più facilmente la spiaggia di centro ponente, e di conseguenza tutto il litorale, da via Garibaldi.
Il progetto, del valore di 19 mila euro, che prevede anche il restyling della scala di accesso al mare collocata tra il bar Auriga e il ristorante Golfo Paradiso, ove verrà installato il nuovo servoscala, sarà finanziato per 7.600 euro da fondi regionali stanziati per il miglioramento della fruizione delle spiagge libere e per l’accessibilità alle spiagge per le persone disabili.
Un piccolo ma importante passo per Camogli, fra i pochi comuni del levante ligure ad avere ottenuto il contributo, verso l’implementazione dei servizi della zona a mare e delle sue spiagge, riconosciute ‘Bandiera Blu’ per anno 2017.
Ambito riconoscimento, per il quale è stata riformulata istanza, e che si confida di vedere confermato anche per la stagione 2018, ormai imminente.