Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

A Belpiano ritorna il tradizionale presepe di Natale

Condividi su

Il Bambin Gesù nascerà anche quest’anno nel mulino di Belpiano Ra Pria nel Presepe ivi allestito, già al suo sesto anno e nel contesto circostante l’antico mulino monumentale la cui ambientazione ne consente una realizzazione suggestiva di vera, autentica e semplice atmosfera natalizia.

La particolare realizzazione scenografica è a cura di Andrea Corbetta, scenografo del teatro della Tosse ed allievo di Lele Luzzati, ogni anno diversa dalle precedenti.

Il presepe anche questo Natale è arricchito dell’immagine del Bambin Gesù benedetta da Papa Francesco in occasione dell’Udienza Generale a Roma – del 15.11.2017.

PRIMA ACCENSIONE  SABATO 22 DICEMBRE dalle ore 17,30 alle 20,00.

Occasione per augurarci un S. Natale e un nuovo anno di nuova luce e speranza per tutti.

Una frase caratterizzerà per il prima volta il Presepe 2018:

“Gesù per nascere sceglie l’Essenziale. Lui è l’Essenziale” di Rosangela Brizzolara.

A seguire tutti i festivi e prefestivi, stesso orario, fino all’Epifania e successivamente le domeniche fino alla prima di febbraio, oppure contattando i numeri 3470469140 o 3474810455.

Tutte le accensioni saranno allietate dalle melodie natalizie interpretate magistralmente e registrate su cd appositamente per il nostro presepe da Manuela Barabino di Borzonasca e Danilo Formaggia, entrambi cantanti lirici, accompagnati dal Maestro Marco Alibrando con anche canzoni in Genovese, che ne completano così l’atmosfera natalizia.

Sarà possibile anche prendere visione del calendario 2019: Lo sguardo del mulino sulla sua valle. La Valle Sturla.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini