Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Chiavari, pronti gli alloggi presso il Centro Chiarella

Condividi su

Il 2019 si apre con l’inaugurazione dei nove appartamenti di edilizia residenziale sociale, previsti all’ultimo piano del Centro Franco Chiarella di Chiavari. Si tratta di un progetto di inclusione sociale condiviso da Comune di Chiavari, Regione Liguria e Villaggio del Ragazzo, frutto della partecipazione al bando “Programma rigenerazione urbana, edilizia residenziale sociale e valorizzazione del patrimonio pubblico” approvato dalla D.G.R. 995 del 01/08/2014.
A Marzo 2016 l’apertura del cantiere con la posa dei primi mattoni, mentre lunedì 21 Gennaio 2019, alle ore 10, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione degli alloggi alla presenza del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Marco Scajola.

Un progetto complessivo pari a 1.250.000 euro (500 mila euro il finanziamento di Regione Liguria, 600 mila il Comune e 150 mila il Villaggio) che comprende una palestra, i cui lavori inizieranno a breve e si concluderanno entro il 2019, dieci parcheggi (ancora da realizzare) e nove mini appartamenti, di cui uno già arredato. Progettati dall’arch. Marina Tiscornia, gli alloggi hanno una superficie compresa tra i 37 ed i 50 metri quadrati e sono destinati a cittadini residenti a Chiavari da almeno 5 anni, in situazioni di disagio economico, sociale o con sfratto esecutivo, individuati da apposite graduatorie dei Servizi Sociali. Condizioni necessarie sono l’utilizzo temporaneo della struttura, il canone agevolato e la possibile compartecipazione del Comune di Chiavari in caso di insolvenza.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini