Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Sestri, proseguono i lavori di risistemazione dell’area di Renà

Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Condividi su

Come noto, la notte tra il 29 e 30 ottobre 2018, in regime di allerta idrogeologica rossa, si è verificata una forte mareggiata che ha comportato gravi criticità nella zona di Borgo Renà – via Vespucci – e che in particolare ha causato la demolizione della piazzetta-belvedere, della sottofondazione della strada e l’accumulo massivo di sabbia sulla carreggiata stradale.

L’Amministrazione Comunale è intervenuta immediatamente per procedere al ripristino della situazione di normalità, avviando una prima fase di lavori necessari alla messa in sicurezza della strada di Borgo Renà a tutela della sicurezza pubblica, dell’abitato e dei servizi pubblici di primaria importanza e ripristinando le condizioni di sicurezza della viabilità. Tali interventi hanno comportato una spesa di circa 30.000€.

Contestualmente è stato dato incarico per la redazione di una perizia preliminare delle ulteriori azioni indispensabili e urgenti per il completamento di tutti gli interventi di ripristino. Si tratta di interventi che si sono resi necessari a causa delle persistenti instabili condizioni meteo marine, le quali non hanno consentito l’esecuzione organica di alcune delle lavorazioni più urgenti, in particolare quelle da effettuarsi con accesso diretto dall’arenile.

Proprio in questi giorni, considerato che le condizioni meteo-marine permettono di intervenire anche con accesso diretto dalla spiaggia, l’Amministrazione Comunale, in accordo con l’Ufficio Tecnico, ha disposto il proseguimento degli interventi, con una prima fase che vedrà la realizzazione del piede dell’opera di sostegno di via Vespucci. A seguire si procederà con la  ricostruzione della zona di piazzetta–belvedere e del parcheggio adiacente, fortemente danneggiati: l’intervento prevede il rifacimento della scogliera, il riempimento delle zone sifonate, asfaltature, la posa delle ringhiere di protezione.

Questi interventi comporteranno una spesa complessiva di ulteriori 150.000€ e consentiranno di rendere nuovamente fruibile la zona.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini