Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Stefano Luongo, pallanuotista e consulente: “Così svelo ai clienti come possono risparmiare sul costo delle bollette”

“Esistono diversi fornitori di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ognuno con offerte diverse: io aiuto a confrontare le tariffe e trovare l’offerta più conveniente per le esigenze”
Stefano Luongo continua a giocare a pallanuoto e intanto offre consulenze sui gestori dell'energia
Stefano Luongo continua a giocare a pallanuoto e intanto offre consulenze sui gestori dell'energia
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Per districarsi nella giungla di proposte che la liberalizzazione del mercato liberalizzato ha prodotto in Italianecessita del machete della logica. L’usuale buon senso è insufficiente, il contraente rischia di finire smarrito nelle sabbie mobili del marketing senza scrupoli, avviluppato dalle liane di profferte di ogni tipo e genere diramantesi da certe compagnie ed aziende che nascondono dietro colori e suoni sgargianti la voracità delle peggiori piante carnivore.

Basta pensare ai contratti di fornitura che occorrerebbe leggere con accanto il traduttore dal legalese e scorrere almeno tre volte usando la lente di ingrandimento per scovare nel mare di regole capziosamente dettagliate le clausole capestro inserite con finta nonchalance qui e lì. Anche il cittadino mediamente informato rischia di ridursi ad utente con meno diritti degli schiavi della Georgia. E se capirci qualcosa è impresa titanica per la media, figuriamoci cosa accade a coloro che, per ragioni di età o di formazione, non sono abituati ad orientarsi in questo settore. 

Prezioso come l’acqua nel deserto giunge la consulenza di chi per lunga consuetudine della sua ‘prima professione’ è abituato pensare con razionalità ed agire con velocità ed efficienza. Stefano Luongo è “rara avis”. È uno sportivo professionista, con una lunga carriera, non ancora conclusa, ai massimi livelli della sua disciplina che ha avviato un servizio di consulenza energetica per privati ed aziende.

Ci sarà sicuramente chi alzerà il sopracciglio? Un pallanuotista esperto del mercato dell’energia? Uno con la calottina invece che in doppiopetto di ordinanza. Il poliedrico ragazzo (è del 1990 ma vedendolo in acqua non pare proprio…) nato a Chiavari ha accumulato in oltre quindici anni di militanza nei top club italiani di pallanuoto, quindi de facto nel jet set di questo sport, trofei e premi di risonanza internazionale. Rimanendo ai maggiori uno scudetto, due Coppe Italia, una Champions League, un argento con l’Italia agli Europei e un oro ai Mondiali (Gwangju 2019). Ha difeso i colori del Chiavari, Sori, Camogli, Acquachiara Napoli, Sport Management Verona, Brescia e Pro Recco (3 stagioni).

Oggi alla De Akker Bologna, sempre in A 1 a 34 anni suonati, e nello stesso tempo impegnatissimo nel lancio della sua agenzia ‘Stefano Luongo energia e risparmio’ che fa consulenza energetica per privati ed aziende. Ha la base a Brescia, dove ha messo su famiglia, ma nel pacchetto di clienti creato in pochi mesi dall’inizio attività, ci sono anche diverse ditte e clienti singoli di Chiavari e del Tigullio, così come di Bologna.

L’idea è nata quando stava completando il corso di laurea in Psicologia. “Per la mia tesi pensai di intervistare diversi compagni di nazionale e di club dato che il mio lavoro per l’esame verteva sulle caratteristiche mentali che un atleta professionista deve sviluppare e che verranno utili anche nel prosieguo della attività lavorativa. Tra gli sportivi che interpellai c’era anche Marco Gerini, portiere della Nazionale, del Savona e di tanti altri club di serie A. Marco, che oggi ha 54 anni, dopo aver appeso la calottina al chiodo era entrato nel mondo dei Servizi, settore energia, diventando in breve tempo un manager di Più Energia, responsabile dell’area dell’Umbria. Abbiamo parlato a lungo, mi ha aperto un mondo, dicendomi che gli sembravo tagliato per fare il consulente in questo campo. L’ho ascoltato, mi sono messo a studiare la normativa, le dinamiche, a seguire con attenzione il mercato, la Borsa, l’area delle “Commodities”. Otto mesi fa ho iniziato ed oggi sono pronto per fare il consulente a tutto tondo. Il pacchetto clienti è già ben fornito”.

Il come riesca a conciliare il suo impegno da “Pro” di uno sport faticoso come la waterpolo e la sua opera di consulente è presto detto. “La tecnologia della quale disponiamo consente miracoli. Io ho l’ufficio virtuale sempre aperto grazie allo smart working. Ho mail (stefano.luongo@piuenergia.it) e cellulare (345 063 6949) sempre aperti, basta un contatto ed arrivo. Naturalmente raggruppo gli appuntamenti nelle mie zone per poter conciliare lo sport con il lavoro. Per esempio questa settimana avrò sei incontri a Chiavari in due giorni, sarà dura ma quanto ottengo è gratificante”. 

In ogni incontro stupisce l’interlocutore prospettandogli che cosa sta pagando e quanto invece potrebbe risparmiare pianificando gli accordi, modulandoli sulle sue reali esigenze. “Oltre alle incomprensioni con i fornitori, al taciuto da parte di diverse compagne e player del settore c’è una notevole ignoranza della problematica fiscale, delle possibilità di usufruire di bonus e agevolazioni. È incredibile quello che i clienti, privati ed aziende, ignorano”.

Luongo al proposito ha le idee chiarissime tanto da poter stilare diversi vademecum all’impronta. “Quando incontro i miei possibili clienti metto subito in chiaro che io sono lì per farli risparmiare. Se ci riusciamo, guadagno io ma anche la controparte. Orientarsi nel libero mercato dell’energia può sembrare complicato, ma con alcune informazioni e strategie, si possono fare scelte informate e avere un notevole risparmio sui costi”.

Come? “Esistono diversi fornitori di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ognuno con offerte diverse, Io aiuto a confrontare le tariffe e trovare l’offerta più conveniente per le tue esigenze. Importantissimo per esempio la scelta tra prezzo fisso – il costo dell’energia è stabile per un periodo di tempo specifico, il che ti permette di pianificare meglio le spese – e prezzo variabile: il costo dell’energia varia in base al mercato, il che può essere vantaggioso se i prezzi scendono, ma rischioso se aumentano”. Poi c’è la comprensione della documentazione: “Pochi riescono a leggere correttamente le bollette per capire dove vanno i soldi e identificare eventuali costi aggiuntivi. Se fatto correttamente, agevola nello scegliere l’offerta più trasparente e conveniente”. 

Ci sono agevolazioni ovunque. “Se sei un cliente vulnerabile potresti essere idoneo a beneficiare di tutele graduali che offrono tariffe più basse rispetto al mercato libero. Io verifico le condizioni di idoneità e richiedo queste tutele se applicabili”.

Poi c’è da tener presente la controparte. “Mai aspettare troppo a lungo per rinnovare il contratto energetico. Le offerte migliori possono cambiare rapidamente, quindi è importante restare aggiornati e fare il rinnovo al momento giusto. Beninteso c’è da fare attenzione a pratiche commerciali aggressive e offerte troppo belle per essere vere. Vagliare con attenzione i termini e le condizioni prima di sottoscrivere un contratto”. Un apparato di difesa che frutta risparmi da capogiro. “Mi limito a un esempio recente. Negozio nel Tigullio, il titolare mi porta una bolletta, faccio due calcoli, ho visto che avrebbe potuto risparmiare quasi 600 euro di imposte sulla bolletta mensile. Era dieci anni che aveva quel tipo di contratto e non sapeva della agevolazione. 60mila euro gettati nella spazzatura”: Stefano Luongo, il consulente cavalleresco. Un consigliere “sportivo”, ossia rispettoso delle regole. 

Stefano non vuole essere un mercante da bazar, di far parte di quel suk che rischia di diventare il settore. L’unica furbizia “levantina che si concede è la “beduina”, una rovesciata di grande perizia tecnica che solo i pallanuotisti di un certo sanno eseguire alla perfezione. E la fa quando ha la calottina, non in giacca e cravatta.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

AdrenaLima: le escursioni fluviali, più spettacolari che ci siano, sono arrivate in Val Graveglia

L'azienda fondata dal toscano Davide Camilli, 38 anni, fin da bimbo appassionato di adventure acquatiche, ha da pochi mesi aperto una base alternativa a quella di Lucca

Gian Carlo Malgeri, professione disinfestatore da cinquant’anni: “Così bonifico ma senza mai avvelenarmi”

Sulla recente West Nile dice: "Altro che zanzare arrivate con i container. Le zanzare prendono il virus dagli uccelli, bisognerebbe contrastare quel passaggio invece che fare mere operazioni di facciata"