Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Chiavari, riparte il progetto “Buon Samaritano”

Condividi su

Riparte la distribuzione di pane e prodotti da forno per le famiglie in difficoltà del territorio. Grazie al progetto “Buon Samaritano”, una convenzione tra il comune di Chiavari, i Frati Cappuccini e diverse associazioni (Antares, Banco di solidarietà, Caritas ed Istituto per il Baliatico), i prodotti di alcune attività cittadine, rimasti invenduti il venerdì precedente, verranno raccolti e suddivisi tra coloro che ne faranno richiesta.

Questa mattina, presso i locali attigui alla chiesa dei Frati Cappuccini, in Viale Tappani, l’assessore ai Servizi Sociali, Fiammetta Maggio, ha preso parte alla consegna degli alimenti, offerti dai panifici Bruno e Pietro, Piombo, Al Forno, Non solo pane, Balin, Barbieri, Raffo e pasticceria Coppello 1826. Ventisei le persone che hanno ricevuto il cibo donato (pane, focaccia, pizza e salatini, focaccia al formaggio e farinata).

Ogni sabato, esclusi i festivi e le giornate di allerta meteo, tra le 8 e le 10, verranno distribuiti gli alimenti grazie alla collaborazione e al contributo delle associazioni, che si sono rese disponibili per confezionare e distribuire i prodotti alle famiglie.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini