Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

La Biblioteca del mare di Riva Trigoso inserita tra i progetti “Art Bonus” 2018

Condividi su

La Biblioteca del mare di Riva Trigoso è stata inserita tra i progetti in concorso per la terza edizione del “Progetto Art Bonus dell’anno” 2018.

Si tratta di una iniziativa nata con l’obiettivo di dare valore all’impegno di quanti, mecenati ed enti, si prendono cura del patrimonio culturale del Paese con progetti di recupero e valorizzazione attraverso l’Art Bonus. Il premio consiste in un riconoscimentosimbolico che verrà conferito all’ente vincitore e ai mecenati con cerimonia pubblica.

Per votare i progetti in concorso è sufficiente collegarsi al sito  www.concorsoartbonus.it (non è necessaria la registrazione). È possibile votare fino al 6 gennaio 2018 esprimendo un’unica preferenza per ciascun progetto. Il vincitore sarà eletto dalla Giuria Popolare composta da tutti coloro che voteranno online per il concorso.

L’edizione 2018 del concorso riguarda 115 i progetti in 15 regioni: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto.

La Biblioteca del Mare è stata inserita all’interno dei progetti in concorso poiché inserita all’internodi un più vasto progetto di riqualificazione di una area ex industriale che il Comune di Sestri Levante ha voluto recuperare per poterla rendere fruibile ai cittadini attraverso la costruzione di un polo multidisciplinare in cui si trovino sia le offerte culturali proposte dalla biblioteca con gli annessi spazi studio e spazio bambini sia l’offerta turistica aprendo i locali all’imprenditoria locale votata alle attività marine.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini