Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Chiavari, Palazzo Bianco cede in comodato gratuito alcuni locali comunali

Condividi su

“A seguito degli incontri con le associazioni per la stesura del regolamento comunale per la tutela degli animali d’affezione, ci è stata manifestata la necessità, sostenuta anche dall’Asl4, di predisporre l’apertura di un ambulatorio pubblico per la cura dei nostri amici a quattro zampe all’interno del territorio di competenza del Comune di Chiavari.” Dichiara il sindaco di Chiavari, Marco Di Capua.

Dopo una serie di sopralluoghi e verifiche, il Comune ha deciso di mettere a disposizione dell’Asl 4 Chiavarese ‘Dipartimento di Prevenzione, S.C. Sanità Animale, Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche’ un apposito locale, per offrire alla cittadinanza un servizio ambulatoriale per la tutela degli animali da compagnia (applicazione microchip ai cani di proprietà, profilassi cani randagi, sterilizzazione gatti e osservazioni sanitarie su notifiche di morsicatura).

E’ stato, quindi, stipulato un nuovo contratto di comodato gratuito d’uso per i locali comunali, presenti in Via Parma civv. 365, 365 A e 365 B al piano terreno (di fronte al campo sportivo A. Daneri di Caperana), con l’Asl4 Chiavarese, la Parrocchia di Santa Margherita di Caperana ed il Banco di Solidarietà Odeon.

“L’occasione pare particolarmente opportuna e tempestiva. Anche l’associazione senza fini di lucro Banco di Solidarietà Odeon, formata da volontari che svolgono un servizio di utilità sociale aiutando molte famiglie con pacchi alimentari mensili, aveva necessità di usufruire di uno spazio maggiore per svolgere al meglio le proprie attività – interviene l’Assessore ai servizi sociali Fiammetta Maggio – Siamo, quindi, molto soddisfatti di aver potuto rispondere a questa doppia esigenza.”

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini